Museo Etnografico

Museo etnologico missionario

Castelnuovo Don Bosco (AT)
In abbonamento
Il Museo Etnologico Missionario di Colle Don Bosco testimonia l’orizzonte mondiale del sogno carismatico fatto da San Giovanni Bosco durante gli anni giovanili.
È dedicato al Card. Giovanni Cagliero, messo da Don Bosco stesso a capo della prima spedizione missionaria salesiana in Argentina, nel 1875.

La collezione comprende circa 10.000 oggetti provenienti dai quattro continenti extra-europei e portati dai missionari salesiani operanti in 134 nazioni del mondo.
Gli oggetti, giunti in Italia nel 1925, sono di svariate tipologie e hanno lo scopo di accompagnare il visitatore verso una conoscenza più approfondita delle etnie di appartenenza incontrate dai missionari salesiani.
L’esposizione, divisa in continenti, inizia dall’America Latina per passare poi ad Africa, Asia e Oceania.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 12:00 | 14:30 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 12:00 | 14:30 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 12:00 | 14:30 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 10:00 | 14:30 - 18:00
Sabato: 10:00 - 12:00 | 14:30 - 18:00
Domenica: 10:30 - 12:30 | 14:00 - 18:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Dom 25.12.2022: chiuso
Dom 01.01.2023: chiuso
Dom 09.04.2023: chiuso
Mar 15.08.2023: chiuso
Ven 06.01.2023: chiuso
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Fraz. Morialdo, 30 Castelnuovo Don Bosco (AT)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti

Palazzo Mazzetti è un palazzo barocco di Asti che prende il nome dalla famiglia Mazzetti, per secoli tra…
Asti (AT)
Icona Nati con la Cultura
Chiusura temporanea

Complesso di San Pietro

Il Complesso Monumentale di S. Pietro in Consavia comprende la chiesa rotonda, la contigua cappella Valperga, il chiostro…
Asti (AT)

Cripta e Museo di Sant’Anastasio

Visitare la Cripta di Sant’Anastasio significa letteralmente immergersi nella storia più antica di Asti e interpretare le tracce…
Asti (AT)

Sito Archeologico della Domus Romana

La Domus di via Varrone è il sito perfetto per scoprire e assaporare le fasi più antiche della…
Asti (AT)

TORRE TROYANA

La Torre Troyana, restaurata tra 1997 e 1999, ha base quadrata con lato di cinque metri e novanta…
Asti (AT)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.