Museo Archeologico

Museo Egizio

Torino (TO)

In abbonamento
Il Museo Egizio è il più antico museo dedicato alla civiltà sviluppatasi sulle rive del Nilo e vanta la seconda collezione di antichità egizie del mondo nonché la più importante al di fuori dell’Egitto. Un viaggio attraverso 4000 anni di Storia, Arte, Archeologia.

Un palazzo barocco nel cuore di Torino ospita il Museo Egizio, il più antico al mondo dedicato alla civiltà egizia. Fondato nel 1824, conserva una straordinaria collezione di oltre 40.000 reperti, di cui 3.300 esposti nelle sale museali. A questi si aggiungono gli oltre 11.000 oggetti custoditi nei depositi visitabili, noti come le Gallerie della Cultura Materiale.

La ricchezza della raccolta, composta da statue, papiri, sarcofagi e oggetti della vita quotidiana, offre ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso più di 4.000 anni di Storia, Arte e Archeologia.

Nel 2015, il Museo Egizio ha raddoppiato i suoi spazi e rinnovato il percorso museale, che oggi si sviluppa su quattro piani e comprende 15 sale. Questo lo rende il museo di antichità egizie più importante al mondo dopo quello del Cairo, un punto di riferimento imprescindibile per chi desidera scoprire una delle civiltà più affascinanti della storia.

Nel 2024, il Museo Egizio ha rinnovato la celebre Galleria dei Re, trasformandola in un’esperienza immersiva e interattiva grazie alla collaborazione con OMA. Il progetto reinterpreta il contesto storico delle statue monumentali, fondendo design contemporaneo e luce naturale per evocare l’atmosfera originaria dei templi di Karnak.

Prenotazione obbligatoria a questo link senza costi di prevendita.


Orari:
Lunedì: 09:00 - 14:00
Martedì: 09:00 - 18:30
Mercoledì: 09:00 - 18:30
Giovedì: 09:00 - 18:30
Venerdì: 09:00 - 18:30
Sabato: 09:00 - 18:30
Domenica: 09:00 - 18:30
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
| Chiuso il 25 dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 18,00 €
  • Biglietto ridotto: 15,00 €
Via Accademia delle Scienze, 6 Torino (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

PINACOTECA DELL’ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI
Collocata nel 1837 negli spazi dell’Accademia Albertina di Belle Arti, la Pinacoteca fu costituita con finalità dichiaratamente didattiche,…
Torino (TO)
L’arte con chi ne fa parte | Piemonte Nati con la Cultura Fila a nanna
MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA
Il visitatore potrà scoprire i segreti dietro la macchina da presa e conoscere le fasi che precedono la…
Torino (TO)
L’arte con chi ne fa parte | Piemonte Nati con la Cultura
Museo Nazionale del Risorgimento Italiano
Fondato nel 1878, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano è uno dei più importanti musei di storia di…
Torino (TO)
L’arte con chi ne fa parte | Piemonte Nati con la Cultura
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia è un progetto di portata internazionale nato nell’autunno 2015 con un…
Torino (TO)
Nati con la Cultura
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino
Situato nel cuore di Torino, Palazzo Madama è uno degli edifici monumentali più rappresentativi del Piemonte e riassume…
Torino (TO)
Nati con la Cultura L’arte con chi ne fa parte | Piemonte Residenze Reali Sabaude
AM Piemonte Valle d'Aosta
265musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

235 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
490musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 490 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.