Museo d’Arte
MUSEO DIOCESANO DI BRESCIA
Brescia (BS)


Il chiostro maggiore dell’ex convento francescano di San Giuseppe, costruito alla fine del XVI secolo, ospita il Museo Diocesano di Brescia, nato per raccogliere e custodire opere d’arte provenienti per lo più da chiese ed edifici religiosi della città. La collezione permanente si configura come un percorso ricco di suggestioni nell’arte e nella cultura. Nel percorso espositivo è possibile osservare opere di pittura, scultura, oreficeria sacra, preziosi tessuti liturgici, codici miniati, icone sacre, senza dimenticare le importanti acquisizioni di arte contemporanea avvenute negli ultimi anni. Il museo è costantemente animato da proposte didattiche, iniziative culturali, visite guidate, conferenze, appuntamenti di confronto, scambio e formazione, rinnovandosi e confermandosi come polo aggregativo per la cittadinanza e riferimento per tutti gli appassionati d’arte.