Museo scientifico

MUSEO DIDATTICO DELLA SETA

Como (CO)
In abbonamento
Il Museo della Seta di Como è un punto di riferimento per la storia, l’arte e la cultura della seta. Custodisce strumenti, macchinari e testimonianze che raccontano l’intero e complesso processo di produzione serica. Oltre a essere un luogo di conservazione, il Museo è anche uno spazio di storie e narrazioni, che intrecciano passato, presente e futuro di un sapere artigianale unico.

Fondato nel 1990, il Museo della Seta di Como è stato concepito per raccontare il ciclo completo di lavorazione del tessuto di seta, dall’allevamento del baco fino alle fasi di torcitura, tessitura, tintoria e stampa.
Le sue sale custodiscono un ricco patrimonio di macchine, strumenti e attrezzature tecniche utilizzate tra il 1850 e il 1950, molte delle quali ancora perfettamente funzionanti.

Il Museo conserva inoltre un’importante documentazione storica – con archivio digitale, biblioteca e fotografie d’epoca – che testimonia l’evoluzione economica, sociale e urbana della città di Como, profondamente segnata dall’industria tessile.

Oggi il Museo della Seta propone un’ampia offerta di visite tematiche ed esperienziali, laboratori per bambini e adulti, mostre temporanee ed eventi speciali, invitando il pubblico a scoprire la tradizione serica comasca in modo coinvolgente e contemporaneo.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 14:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
chiusura per vacanze natalizie dal 24 dicembre al 6 gennaio
NB: le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Crediti fotografici: i crediti fotografici, qualora presenti, sono visualizzabili cliccando sull'immagine, con apertura tramite pop-up.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 7,00 €
Via Castelnuovo, 9 Como (CO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Pietro Turati. Sospensioni

La mostra Sospensioni rappresenta il debutto museale del giovane artista comasco Pietro Turati, classe 1999, già attivo tra Milano…
MUSEO DIDATTICO DELLA SETA
Como (CO)
09.11.2025 - 07.12.2025

I fili del destino

La mostra I fili del destino, personale dell’artista Teodolinda Caorlin, rappresenta un intenso viaggio nel mondo dell’arte tessile…
MUSEO DIDATTICO DELLA SETA
Como (CO)
28.09.2025 - 11.01.2026

Potrebbe interessarti anche:

Chiusura temporanea

MUSEO ARCHEOLOGICO “PAOLO GIOVIO”

Il Museo Archeologico Paolo Giovio è ospitato all’interno di Palazzo Giovio che fu la residenza cittadina dei Conti…
Como (CO)

Villa Carlotta Museo e Giardino Botanico

Villa Carlotta è un luogo di rara bellezza: qui capolavori della natura e dell’ingegno umano convivono armoniosamente in…
Tremezzina (CO)
Icona L’arte con chi ne fa parte | Lombardia Icona Rete dell’800 Lombardo

MUSEO DEL PAESAGGIO DEL LAGO DI COMO

Le sale ospitano una raccolta di antiche stampe del lago, che offrono uno sguardo affascinante sul Lario, e…
Tremezzina (CO)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.