Museo di scienze naturali

Museo di Storia Naturale di Cremona

Cremona (CR)
In abbonamento
Una vera ghiottoneria per grandi e piccini. Vieni a scoprire minerali, fossili e piccole ambientazioni con specie tipiche del nostro territorio.

Il museo nasce da un nucleo originario lasciato da Sigismondo Ala Ponzone (1761-1842), si tratta di una collezione di altissimo livello essendo lui stesso, ancor prima che collezionista, naturalista e preparatore.
Negli anni successivi si sono aggiunte altre raccolte donate soprattutto da naturalisti locali.
Il percorso proposto è articolato in sezioni, inizia quindi con la sezione storica, costituita prevalentemente dal nucleo originario Ala Ponzone, prosegue con un passaggio sistematico attraverso le singole discipline: mineralogia, paleontologia e zoologia, per arrivare alla lettura del nostro territorio. L’ambiente naturale ed in particolare quello urbano permettono di introdurre un tema di grande attualità applicato alla situazione locale: una riflessione sulla conservazione della biodiversità . Lo spazio dedicato alla didattica, interdisciplinare e a disposizione di tutte le sezioni del Sistema museale, porta invece ad una riflessione su come l’uomo utilizza le risorse del proprio territorio raccordandosi al tema del rapporto fiume/città che ha caratterizzato la storia della nostra comunità.

All’interno del museo è allestita la Piccola Biblioteca
Nata per stimolare l’interesse per la lettura già dalla più tenera età e far conoscere la più significativa editoria per i ragazzi con particolare attenzione alla qualità dei testi e delle illustrazioni. I libri sono suddivisi per fasce di età da 0 a 13 anni e comprendono i più diversi generi letterari.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 09:00 - 14:00
Mercoledì: 09:00 - 17:30
Giovedì: 09:00 - 17:30
Venerdì: 09:00 - 14:00
Sabato: 09:00 - 14:00
Domenica: chiuso
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
aperto lunedì dell’angelo chiuso lunedì 25 aprile
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Via Ugolani Dati, 4 Cremona (CR)

Servizi e accessibilitĂ 

DisabilitĂ  Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Museo Civico Ala Ponzone

La prima sezione è dedicata al Medio Evo e al Quattrocento, con sculture, affreschi strappati, tavolette da soffitto…
Cremona (CR)
Icona L’arte con chi ne fa parte | Lombardia Icona Rete dell’800 Lombardo

Museo della CiviltĂ  Contadina Il Cambonino Vecchio

La cascina “Cambonino vecchio” ospita il museo della civiltĂ  contadina. Una volta varcato il portone farai un tuffo…
Cremona (CR)

Museo Archeologico San Lorenzo

All’ interno del museo è ospitato quello che può essere ritenuto il cuore delle raccolte archeologiche di Cremona.…
Cremona (CR)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.