Museo d’Arte

Museo di Arte Religiosa Alpina di Giaglione

Giaglione (TO)
In abbonamento
Il Museo è ospitato nei locali adiacenti alla casa canonica di Giaglione. L'esposizione raccoglie le opere di scultura, pittura, oreficeria e tessili provenienti dalle numerose cappelle campestri presenti sul territorio, con manufatti datati tra il XV e il XX secolo.

Il Museo è ospitato nei locali della casa canonica, posta a breve distanza dalla parrocchiale di San Vincenzo Martire. L’esposizione museale raccoglie le testimonianze artistiche di maggior pregio provenienti da numerosi siti presenti sul territorio di Giaglione. In particolare, il Museo espone una rilevante collezione di statuaria lignea alpina datata dal XV al XX secolo, opera per gran parte di prestigiose scuole di intaglio della vicina Maurienne, come quella dei Clappier di Bessan o di Claude Simon di Bramans. Accanto a queste opere, sono esposte oreficerie e paramenti sacri che arricchiscono questo piccolo ma preziosissimo museo di arte alpina.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

aperto su richiesta tutto l'anno

NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 3,00 €
  • Biglietto ridotto: 2,00 €
via Sant'Andrea, 1 Giaglione (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

MUSEO DI ARTE RELIGIOSA ALPINA – sede di Novalesa

Il Museo di Arte Religiosa Alpina a Novalesa conserva e valorizza le numerose ed importantissime testimonianze artistiche, alcune…
NOVALESA (TO)

PINACOTECA CIVICA LEVIS

Il museo nasce per volontà dello stesso artista che, alla morte, dona l’intera sua opera alla collettività destinandola…
CHIOMONTE (TO)

CASTELLO DI ADELAIDE | MUSEO CIVICO CITTÀ DI SUSA

Nel Castello di Adelaide si intrecciano due percorsi: quello archeologico e quello museale. Il manufatto architettonico, infatti, è…
Susa (TO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.