Museo Archeologico

Museo di Archeologia e Paleontologia Carlo Conti

Borgosesia (VC)
Chiusura temporanea
In abbonamento
Il Museo di Borgosesia è dedicato a Carlo Conti (1880-1974), scultore e Ispettore Onorario della Soprintendenza Archeologica del Piemonte (1923-1954). E’ stato inaugurato nel 2007 e testimonia i decenni di ricerca sul Monte Fenera e nei dintorni, effettuati dalle Università e sostenuti dal GASB, il Gruppo Archeo-Speleologico di Borgosesia.

La collezione archeologica testimonia la costante presenza umana nel territorio dal paleolitico medio fino al XIX secolo: strumenti litici e oggetti ceramici preistorici provengono in prevalenza dal Monte Fenera; corredi funerari dell’Età del Ferro e di epoca romana sono stati rinvenuti nell’antica Seso e indicano che l’insediamento si spostò in quest’epoca nell’area dell’odierna Borgosesia; resti di un insediamento in grotta, completo di attività artigianale, indicano che in epoca altomedievale l’uomo tornò almeno parzialmente alle cavità; materiali provenienti dal castello di Vanzone descrivono le attività umane dal Basso Medioevo al XIX secolo.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
chiusure: Natale, Capodanno, Pasqua | aperture straordinarie: consultare il sito web
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 2,00 €
  • Biglietto ridotto: 1,00 €
Via Combattenti d’Italia, 22 Borgosesia (VC)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

MUSEO CAMILLO LEONE

Il Museo Leone situato nel cuore di Vercelli offre al visitatore un percorso affascinante nella storia della città,…
Vercelli (VC)
Icona Nati con la Cultura Icona Fila a nanna | Piemonte

Museo Francesco Borgogna

Il Museo Borgogna aprì al pubblico nel 1908, per volontà testamentaria del suo fondatore, l’avvocato, collezionista e filantropo…
Vercelli (VC)
Icona L’arte con chi ne fa parte | Piemonte

MUSEO DEL TESORO DEL DUOMO E ARCHIVIO CAPITOLARE

Coinvolto in progetti di ricerca internazionali, aperto alle nuove tecnologie di digitalizzazione, il Museo è parte Di AMEI…
VERCELLI (VC)
Icona Nati con la Cultura

CUPOLA DI SAN GAUDENZIO

La Cupola di San Gaudenzio realizzata tra il 1842 e il 1888 è, con la Mole Antonelliana di…
Novara (NO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.