Museo di scienze naturali

Museo di Antropologia criminale Cesare Lombroso, Università diTorino

Torino (TO)

Unico nel suo genere, il museo espone collezioni che comprendono preparati anatomici, disegni, fotografie, corpi di reato, scritti e produzioni artigianali e artistiche realizzate da internati nei manicomi e da carcerati della seconda metà dell’Ottocento e i primi del Novecento.

Unico al mondo per il suo genere, il Museo è dedicato a Cesare Lombroso (1835 – 1909), fondatore dell’antropologia criminale. Il Museo tratta i temi della devianza, con particolare riguardo alla criminalità e alla pazzia.
L’allestimento fornisce al visitatore i concetti utili a comprendere come e perché Cesare Lombroso formulò la teoria dell’atavismo criminale e quali furono gli errori che lo portarono a fondare una scienza poi risultata errata.
Le collezioni comprendono preparati anatomici, disegni, fotografie, corpi di reato, scritti e produzioni artigianali e artistiche realizzate da internati nei manicomi e da carcerati della seconda metà dell’Ottocento e i primi del Novecento.
Il restauro del museo ha interessato gli oggetti delle collezioni principali, fra cui quelle dei corpi di reato, delle maschere in cera e gesso, dei manufatti in carta, legno, tessuto. Inoltre sono stati anche recuperati gli intonaci e gli stucchi, con la tinteggiatura originaria, i pavimenti in “seminato” veneziano e le vetrine espositive.
Il percorso espositivo si articola in nove sale. Il museo conserva un ricco archivio storico consultabile in parte online e in parte su appuntamento.

Il Museo di Antropologia Criminale propone: visite guidate per le scuole di ogni ordine e grado, eventi nazionali ed europei, come La Notte dei Musei e La Notte dei Ricercatori, concerti, conferenze, spettacoli teatrali e presentazione di libri.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 18:00
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: chiuso

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

lunedì-sabato: 10.00-18.00

Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiuso il 24, 25 e 31/12, il 1/1. Aperto il 15/8, a Pasquetta, il 2 e 24 giugno. Aperture straordinarie per le notti dei ricercatori, dei musei.
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Via Pietro Giuria, 15 Torino (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
265musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

235 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
490musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 490 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.