Museo di scienze naturali

Museo della Frutta Francesco Garnier Valletti

Torino (TO)

Il Museo della Frutta «Francesco Garnier Valletti» presenta la collezione di mille e più «frutti artificiali plastici» modellati a fine Ottocento da Francesco Garnier Valletti di proprietà della Sezione operativa di Torino dell’Istituto Sperimentale per la Nutrizione delle Piante di via Ormea 47, ceduti in comodato alla Città.

Il Museo presenta la collezione di mille e più “frutti artificiali plastici” modellati a fine Ottocento da Francesco Garnier Valletti, di proprietà della Sezione operativa di Torino dell’Istituto Sperimentale per la Nutrizione delle Piante di via Ormea 47, ceduti in comodato nel 1999 alla Città.
Attraverso la ricostruzione dei laboratori d’analisi, delle sale della collezione pomologica, della biblioteca, dell’ufficio del direttore della Stazione di via Ormea con i loro arredi originali, valorizza il suo prezioso patrimonio storico-scientifico e ne segue la vicenda – dalla costruzione della Stazione di Chimica Agraria nel 1871 ad oggi – nel contesto di un aspetto poco noto della storia della città: l’evoluzione della ricerca applicata all’agricoltura a Torino tra Otto e Novecento.
Cuore e centro del Museo è la sua straordinaria collezione pomologica, costituita da centinaia di varietà di mele, pere, pesche, albicocche, susine, uve… acquisita tra il 1927 e il 1935, finalmente esposta al pubblico dopo essere stata accuratamente restaurata e studiata, offrendo anche l’opportunità di conoscere la vita e l’opera di Francesco Garnier Valletti, nato a Giaveno nel 1808 e morto a Torino nel 1889, geniale ed eccentrica figura di artigiano, artista, scienziato.
Un tuffo nel passato che costituisce anche l’occasione per riflettere sul tema, attualissimo, della biodiversità.


Orari:
Lunedì: orario non disponibile
Martedì: orario non disponibile
Mercoledì: orario non disponibile
Giovedì: orario non disponibile
Venerdì: orario non disponibile
Sabato: orario non disponibile
Domenica: orario non disponibile

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

lunedì-sabato: 10.00-18.00

Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Aperto dal lunedì al sabato. Chiuso domenica. Chiusure straordiarie: 1 gennaio/1 maggio/24 e 25 dicembre/31 dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Via Pietro Giuria, 15 Torino (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.