Museo d’Arte

Museo del tesoro della Cattedrale di Aosta

Aosta (AO)

In abbonamento
In abbonamento
Il Museo del Tesoro della Cattedrale di Aosta, aperto al pubblico nel 1984, presenta una selezione significativa del patrimonio valdostano d’arte sacra, ponendosi al centro di una rete di raccolte museali, talvolta di piccole dimensioni, allestite in numerose chiese della regione.

Esso custodisce capolavori d’arte antica, tra cui il famoso dittico d’Onorio del 406 d.C., vetrate romaniche e gotiche, preziose oreficerie, monumenti funerari di insigni personaggi della nobiltà e del clero, dipinti e sontuosi paramenti, oltre ad alcuni esemplari di scultura lignea e suppellettili processionali provenienti dalle parrocchie della diocesi. Il nucleo originario è costituito dal “tesoro” vero e proprio della cattedrale ovvero il prezioso gruppo di reliquiari destinati a contenere le spoglie dei santi locali.

Oltre al museo è possibile salire nel sottotetto della cattedrale per ammirare gli affreschi dell’antica cattedrale romanica, risalenti alla prima metà dell’XI secolo. Il ciclo raffigurante le storie di Sant’Eustachio e scene tratte dall’Antico e dal Nuovo Testamento, costituisce uno dei più vasti complessi pittorici databili all’anno Mille, a noi oggi noti. È inoltre possibile visitare il chiostro gotico eretto tra il 1440 e il 1460.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 15:00 - 17:30
Domenica: 15:00 - 17:30
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 4,00 €
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Piazza Giovanni XXIII Aosta (AO)

Potrebbe interessarti anche:

MAR-Museo Archeologico Regionale
Le sale del MAR-Museo Archeologico Regionale presentano testimonianze significative della presenza dell’uomo nel territorio valdostano, dalla Preistoria al Medioevo. Il…
Aosta (AO)
Aosta, una città da scoprire
TEATRO ROMANO
Il Teatro romano di Aosta è uno dei capolavori dell‘architettura provinciale romana dell‘Alto Impero. La monumentale parete traforata da arcate…
Aosta (AO)
Aosta, una città da scoprire
Castello Reale di Sarre
Le vicende del castello si snodano lungo mille anni di storia. Sorto tra XI e XII secolo sotto la giurisdizione…
Sarre (AO)
I castelli della Valle d’Aosta
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.