Museo d’impresa
Museo del Risparmio
Torino (TO)


Da dove nasce il nome moneta? Chi ha inventato la banconota e perché? Com’è nato l’Euro?
A queste e a tante altre domande vuole rispondere in maniera semplice, chiara e giocosa il Museo del Risparmio.
Nato nel 2012 su iniziativa di Intesa Sanpaolo, è il primo museo al mondo dedicato all’educazione finanziaria, un innovativo laboratorio multimediale che si propone di migliorare le competenze finanziarie di base di adulti, ragazzi e bambini utilizzando l’approccio dell’edutainment e del game-based learning.
All’interno delle sale del Museo materiali audiovisivi e interattivi (video 3d, documentari, interviste, animazioni teatrali, videogames) sono stati realizzati appositamente per soddisfare curiosità e bisogno di approfondimento dei visitatori.
Le mascotte For e Mica, due formichine prudenti che sanno bene amministrare le proprie risorse e non sprecano nulla, accompagneranno anche i più piccoli lungo il percorso museale con video animati, autorevoli nei contenuti, ma spiritosi nella modalità espositiva.
Il Museo è capofila di diversi progetti di educazione finanziaria per le scuole di ogni ordine e grado e animatore di eventi di approfondimento e divulgazione della cultura finanziaria di base.
L’ultima sala, inaugurata il 31 ottobre 2017 in occasione della Giornata mondiale del Risparmio, è interamente dedicata al simbolo del risparmio: ospita infatti una collezione di oltre 1700 salvadanai (esposti a rotazione) provenienti da tutto il mondo, di epoche, forme, materiali e dimensioni diverse.