Museo d’impresa

Museo del Risparmio

Torino (TO)
In abbonamento
Il Museo del Risparmio è il primo museo al mondo dedicato all’educazione finanziaria, un innovativo laboratorio multimediale che si propone di migliorare le competenze finanziarie di base di adulti, ragazzi e bambini utilizzando l’approccio dell’edutainment e del game-based learning. Ospita una collezione di più di 1700 salvadanai provenienti da tutto il mondo.

Da dove nasce il nome moneta? Chi ha inventato la banconota e perché? Com’è nato l’Euro?
A queste e a tante altre domande vuole rispondere in maniera semplice, chiara e giocosa il Museo del Risparmio.

Nato nel 2012 su iniziativa di Intesa Sanpaolo, è il primo museo al mondo dedicato all’educazione finanziaria, un innovativo laboratorio multimediale che si propone di migliorare le competenze finanziarie di base di adulti, ragazzi e bambini utilizzando l’approccio dell’edutainment e del game-based learning.

All’interno delle sale del Museo materiali audiovisivi e interattivi (video 3d, documentari, interviste, animazioni teatrali, videogames) sono stati realizzati appositamente per soddisfare curiosità e bisogno di approfondimento dei visitatori.

Le mascotte For e Mica, due formichine prudenti che sanno bene amministrare le proprie risorse e non sprecano nulla, accompagneranno anche i più piccoli lungo il percorso museale con video animati, autorevoli nei contenuti, ma spiritosi nella modalità espositiva.

Il Museo è capofila di diversi progetti di educazione finanziaria per le scuole di ogni ordine e grado e animatore di eventi di approfondimento e divulgazione della cultura finanziaria di base.

Una sala è interamente dedicata al simbolo del risparmio: ospita infatti una collezione di oltre 1700 salvadanai (esposti a rotazione) provenienti da tutto il mondo, di epoche, forme, materiali e dimensioni diverse.

Dal 22 febbraio 2024, il Museo del Risparmio presenta Ammirare, una nuova exhibit interattiva che unisce arte e concetti economici. Con due postazioni VR e Oculus all’avanguardia, gli ospiti potranno vivere un’esperienza immersiva dove 10 opere d’arte prendono vita per spiegare alcuni dei principi finanziari con un viaggio coinvolgente tra arte ed economia.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 19:00
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:00 - 19:00
Giovedì: 10:00 - 19:00
Venerdì: 10:00 - 19:00
Sabato: 10:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 19:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Giorni di chiusura straordinaria 2022: 1 gennaio, dal 15 al 23 agosto, 24-25-31 dicembre
NB: le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Crediti fotografici: i crediti fotografici, qualora presenti, sono visualizzabili cliccando sull'immagine, con apertura tramite pop-up.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 8,00 €
  • Biglietto ridotto: 6,00 €
Via San Francesco d’Assisi, 8/A Torino (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

MAO – Museo d’Arte Orientale

Il MAO – Museo d’Arte Orientale si propone di offrire la più ampia rappresentazione possibile della produzione artistica…
Torino (TO)
Icona Nati con la Cultura Icona L’arte con chi ne fa parte | Piemonte

Appartamenti Storici di Palazzo Barolo

Palazzo Falletti di Barolo è uno dei più significativi e meglio conservati esempi di residenza nobiliare seicentesca. Alla…
Torino (TO)
Icona Nati con la Cultura Icona L’arte con chi ne fa parte | Piemonte

MUSEO DIOCESANO E SALITA AL CAMPANILE DEL DUOMO

Il Museo Diocesano di Torino, dedicato all’arte sacra, ha sede nella chiesa inferiore della cattedrale di San Giovanni…
TORINO (TO)

MUSEI REALI DI TORINO – GALLERIA SABAUDA

La Galleria Sabauda è una delle più importanti pinacoteche italiane che raccoglie nella sua collezione settecento dipinti tra…
TORINO (TO)
Icona Nati con la Cultura

MUSEI REALI DI TORINO – PALAZZO REALE

Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude del Piemonte, nonché…
TORINO (TO)
Icona Nati con la Cultura Icona L’arte con chi ne fa parte | Piemonte Icona Fila a nanna | Piemonte

MUSEI REALI DI TORINO – MUSEO DI ANTICHITÀ

Il Museo di Antichità è stato creato nel 1940 con la separazione delle collezioni egizie (andate a comporre…
TORINO (TO)
Icona Nati con la Cultura

MUSEO DELLA SINDONE

Il Museo della Sindone è allestito nella suggestiva cripta della Chiesa del SS. Sudario. Una sezione è dedicata…
Torino (TO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.