Museo Storico

MUSEO DEI CAVATAPPI

BAROLO (CN)

In abbonamento
Il Museo del Cavatappi nasce nel 2006 nei locali di un’antica cantina accanto al Castello Comunale di Barolo. Il percorso di visita presenta 500 esemplari di cavatappi antichi provenienti da tutto il mondo e realizzati a partire dalla seconda metà del 1600. Le 19 sezioni del museo raccontano nascita ed evoluzione di questo utensile semplice, ma ricco di storia e di curiosità.

Il Museo dei Cavatappi in Barolo presenta 500 esemplari dalla seconda metà del XVII secolo ai giorni nostri, di varie epoche, nazioni, tipologie e materiali. L’allestimento proposto permette di comprendere quella che è stata la nascita e l’evoluzione nei secoli di questo utensile di uso quotidiano. Le 19 sezioni del museo raccontano nascita ed evoluzione di questo utensile semplice, ma ricco di storia e di curiosità. All’ingresso un’ampia area a libero accesso accoglie il visitatore con una splendida immagine di un vigneto di Barolo, opera di Bruno Murialdo ed una esposizione di bottiglie di tutti i produttori di Barolo di Barolo. L’offerta del Museo è completata da un bookshop con vendita di Barolo ed altri vini di Langa, libri, pubblicazioni, cavatappi antichi e moderni, prodotti per enologia, souvenirs, cartoline, poster, gadgets, prodotti alimentari tipici di Langa. Non perdetevi dunque la visita a questo originalissimo e divertente Museo!


Orari:
Lunedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Martedì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Giovedì: chiuso
Venerdì: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 14:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 4,00 €
  • Biglietto ridotto: 3,00 €
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Aperto tutti i festivi, chiuso 1 gennaio, 25-26-31 dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Piazza Castello, 4 BAROLO (CN)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Nati con la Cultura | Piemonte
Wi.Mu – Museo del Vino a Barolo e Wi.La – Wine Labels Collection
Il Wi.Mu. Wine Museum è il più innovativo museo del vino in Italia che sorge in Piemonte, fra le pettinate…
Barolo (CN)
MUSEO CIVICO CRAVERI DI STORIA NATURALE
Il Museo Civico Craveri di Storia Naturale  è il più importante Museo di Storia Naturale della provincia di Cuneo e…
BRA (CN)
CHIESA DI SAN GIUSEPPE | PERCORSO MUSEALIZZATO
L’edificio, composto da un insieme di fabbricati, fu costruito in varie stagioni tra il 1642 e la metà del XVIII…
Alba (CN)
MUDI – MUSEO DIOCESANO DI ALBA
Dal 2012, il Museo racconta la plurimillenaria storia della città di Alba e le diverse fasi costruttive della Cattedrale di…
ALBA (CN)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.