Museo d’Arte
MUSEO DEI CAPPUCCINI
Milano (MI)

Aperto dal 2001, il Museo dei Cappuccini di Milano fin dal principio si è presentato come museo di arte e di storia. Il patrimonio che espone proviene in larga parte dai conventi e dalle chiese dei frati Cappuccini della Lombardia che per varie ragioni (conservazione, sicurezza, studio e valorizzazione) si è scelto di musealizzare.
Attraverso numerose opere il Museo propone vari percorsi di storia dell’arte e insieme presenta il pensiero e l’attività dei Cappuccini, l’ambito culturale e religioso nel quale hanno operato, in stretto legame con percorsi della tradizione e della storia di Milano.
Si caratterizza, quindi, con una collezione variegata: dai più tradizionali percorsi di iconografia cristiana, allo specifico approfondimento manzoniano, fino alle divagazioni sulla bellezza proposte dalle donazioni di fine Ottocento e Novecento italiano che presentano autori del calibro di Boccioni, Sironi, De Pisis, Morbelli, ecc.
Il museo è a ingresso gratuito con possibilità di offerta libera volontaria. Non è necessario prenotare (solo in caso di gruppi e per partecipare a iniziative laddove specificato).