Museo Archeologico

MUSEO CIVICO PREISTORICO DELL’ISOLINO VIRGINIA

Biandronno (VA)
Chiusura temporanea
In abbonamento
L’Isolino Virginia si trova a pochi metri dalla riva occidentale del lago di Varese, nel Comune di Biandronno. L’isola è il più antico abitato preistorico palafitticolo dell’Arco Alpino inserito nel Patrimonio mondiale UNESCO.

L’Isolino Virginia è il più antico insediamento palafitticolo dell’arco alpino e dal 27 giugno 2011 è stato inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, all’interno del sito seriale Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino. Lungo le sue rive sono emerse straordinarie strutture lignee, tra cui una pavimentazione risalente al periodo 4840-4710 a.C.

Le indagini archeologiche hanno messo in luce eccezionali sequenze stratigrafiche, contribuendo in modo significativo alla conoscenza dei primi insediamenti preistorici nell’area alpina.

L’area archeologica è liberamente accessibile e comprende:

  • un percorso didattico all’aperto;
  • il Museo Andrea Ponti, di proprietà del Comune di Varese, che introduce e approfondisce i contenuti della visita all’Isolino.

Completano l’offerta uno spazio per attività didattiche all’aperto e un ristorante.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiusura stagionale da dicembre a marzo
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Località Strencia Biandronno (VA)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Castello di Masnago

Al primo piano dell’ala quattrocentesca del Castello di Masnago è stato messo a punto il nuovo allestimento che…
Varese (VA)

Museo civico archeologico di Villa Mirabello

Conserva, espone e valorizza: • il patrimonio preistorico e protostorico ritrovato, in particolare, nel territorio del Varesotto, risalente…
Varese (VA)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy Icona Fila a nanna | Lombardia

Museo Castiglioni

Il Museo Castiglioni nasce dalla donazione da parte di Alfredo e Angelo Castiglioni alla Città di Varese di…
Varese (VA)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.