Museo Archeologico
MUSEO CIVICO PREISTORICO DELL’ISOLINO VIRGINIA
Biandronno (VA)
Chiusura temporanea

L’Isolino Virginia si trova a pochi metri dalla riva occidentale del lago di Varese, nel Comune di Biandronno. L’isola è il più antico abitato preistorico palafitticolo dell’Arco Alpino inserito nel Patrimonio mondiale UNESCO.
L’Isolino Virginia è il più antico insediamento palafitticolo dell’arco alpino e dal 27 giugno 2011 è stato inserito nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, all’interno del sito seriale Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino. Lungo le sue rive sono emerse straordinarie strutture lignee, tra cui una pavimentazione risalente al periodo 4840-4710 a.C.
Le indagini archeologiche hanno messo in luce eccezionali sequenze stratigrafiche, contribuendo in modo significativo alla conoscenza dei primi insediamenti preistorici nell’area alpina.
L’area archeologica è liberamente accessibile e comprende:
- un percorso didattico all’aperto;
- il Museo Andrea Ponti, di proprietà del Comune di Varese, che introduce e approfondisce i contenuti della visita all’Isolino.
Completano l’offerta uno spazio per attività didattiche all’aperto e un ristorante.