Museo Storico

Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706

Torino (TO)

In abbonamento
Il museo è dedicato all’assedio di Torino del 1706 e alla figura storica di Pietro Micca. La costruzione è collegata al sottostante sistema di gallerie di contromina.

Il museo espone cimeli, fotografie, filmati e plastici che illustrano i sistemi di difesa della città e le vicende militari dell’assedio di Torino del 1706, nonché gli avvenimenti storici antecedenti e successivi, durante la guerra di successione spagnola (1700-1713).
Il Museo è costituito da due saloni espositivi da cui si accede al sistema di gallerie di contromina di circa 400 metri, che si sviluppano a 6 e a 14 metri sotto il suolo cittadino. Le gallerie costituivano la difesa sotterranea avanzata integrando le fortificazioni della Cittadella, dove Pietro Micca morì facendo esplodere una mina per impedire un tentativo di intrusione dei soldati assedianti francesi.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 3,00 €
  • Biglietto ridotto: 2,00 €
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
1 gennaio; Pasqua; 1 Maggio; 25 dicembre; 24 e 31 dicembre. Tutte le altre festività il museo è aperto. Se la festività cade di lunedì il giorno di chiusura si sposta al martedì.
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

L'arte con chi ne fa parte | Piemonte
Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà
L’allestimento permanente del Museo rievoca la vita quotidiana durante la guerra, l’occupazione tedesca, la Resistenza e il ritorno alla democrazia,…
Torino (TO)
Nati con la Cultura | Piemonte
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Le collezioni della GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino si compongono di oltre 45.000 opere dall’Ottocento…
Torino (TO)
Museo Carceri Le Nuove
Il percorso del Museo propone la scoperta delle celle dove uomini comuni soffrirono per l’affermazione dell’Italia libera e democratica. Si…
Torino (TO)
MUSEO DELLA SINDONE
Il Museo è allestito nella cripta della Chiesa del SS. Sudario. Un’ala è dedicata alle ricerche interdisciplinari condotte sulla Sindone…
Torino (TO)
Nati con la Cultura | Piemonte
Palazzo Barolo – Appartamenti Storici
Palazzo Falletti di Barolo è uno dei più significativi e meglio conservati esempi di residenza nobiliare seicentesca. Alla fine del…
Torino (TO)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.