Museo d’Arte

Museo Civico Pier Alessandro Garda

Ivrea (TO)

In abbonamento
L’antico monastero di Santa Chiara in Piazza Ottinetti ospita il Museo Civico Pier Alessandro Garda, con le sue preziose collezioni di archeologia, di arte orientale e di opere pittoriche. Il museo presenta, nel rinnovato allestimento concluso a fine 2013, le tre sezioni che costituiscono il percorso museale.

La sezione archeologica raccoglie le testimonianze della città e del suo territorio dall’età neolitica fino al periodo basso medievale.
La collezione orientale è il frutto della raccolta personale di Pier Alessandro Garda, consistente in oltre 500 opere donate alla città nel 1874, e della raccolta di Palazzo Giusiana, prima sede del museo.

La collezione conserva una ricca varietà di oggetti realizzati con diversi materiali: metallo, porcellana, lacca, carta, seta, legno, bambù, avorio, vetro risalenti al periodo Edo e inizio Meiji.
La collezione Croff è composta da quadri di artisti fondamentali per la storia dell’arte italiana donati dalla signora Lucia Guelpa.

Si tratta di una cinquantina di dipinti e disegni, fra i quali alcuni veri capolavori: il dipinto trecentesco Crocifissione con santi di Giovanni del Biondo, l’intenso Ritratto d’uomo di Annibale Carracci, il celebre La Superbiosa di Filadelfo Simi, gli inusuali Pesche sulla frasca e Bosco di lauri di Giorgio De Chirico, il magistrale Ritratto di Cinciarda di Pietro Annigoni. Il museo è sede di mostre.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Mercoledì: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Giovedì: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Venerdì: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Sabato: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00
Domenica: 09:00 - 13:00 | 15:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 5,00 €
  • Biglietto ridotto: 4,00 €
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
aperture straordinarie in concomitanza di eventi o esigenze particolari
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Astrattismo e Informale nella collezione Olivetti e nella collezione civica
Oltre 90 opere con un allestimento ideato per mettere in risalto ogni singolo dipinto. Il percorso espositivo presenta un articolato…
Museo Civico Pier Alessandro Garda
Ivrea (TO)
11.02.2023 - 26.03.2023

News per questa sede

Potrebbe interessarti anche:

Ecomusei Palcoscenico naturale | Piemonte
Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (AMI)
Il patrimonio naturale è costituito dall’Anfiteatro Morenico di Ivrea: monumento geologico unico al mondo, su cui l’Ecomuseo ha svolto e…
Chiaverano (TO)
Ecomusei Palcoscenico naturale | Piemonte
Museo del Territorio Biellese
Inaugurato nel dicembre 2001 per raccogliere e conservare il patrimonio biellese, si è arricchito nel corso degli anni con l’allestimento…
Biella (BI)
Forte di Bard
Il Forte di Bard ospita al suo interno tre percorsi museali. Il Museo delle Alpi è un percorso pluridisciplinare, interattivo…
Bard (AO)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.