Museo d’Arte

Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti

Asti (AT)
In abbonamento
Palazzo Mazzetti è sede del museo civico. Percorrendo l’edificio, dal sito archeologico fino all’ultimo piano, si scopre la storia dell’arte astigiana. Le sale barocche del piano nobile, abitazione della famiglia Mazzetti, ospitano opere tra Cinque e Ottocento. Al secondo piano trovano posto le collezioni di pittura e scultura di Otto e Novecento.

Palazzo Mazzetti è un palazzo barocco di Asti che prende il nome dalla famiglia Mazzetti, per secoli tra le più ricche e influenti della città. Questo palazzo, ampliato dal marchese Giulio Cesare II nel Seicento, era il simbolo della loro affermazione nel contesto sociale astigiano.
Ha ospitato nel corso dei secoli personalità come Giacomo Stuart III (1717), il re di Sardegna Carlo Emanuele III (1727) e Napoleone I (1805). Oggi i piani del palazzo, oltre al grande valore architettonico, testimonianza di innovazione, gusto e prestigio, è sede della pinacoteca civica ed espone dipinti e collezioni otto e novecentesche, preziosi manufatti orientali, i tessuti antichi della raccolta Gerbo e collezioni di pittura e scultura del XIX e del XX secolo.
Dotato di bookshop, aula didattica, sala conferenza, biblioteca, archivi, depositi, caffetteria, touch screen e proiezioni multimediali, l’antico palazzo è sede di mostre temporanee.
A Palazzo Mazzetti si trova la biglietteria per lo Smarticket, il biglietto unico per visitare i musei cittadini.


Orari:
Lunedì: 10:00 - 19:00
Martedì: 10:00 - 19:00
Mercoledì: 10:00 - 19:00
Giovedì: 10:00 - 19:00
Venerdì: 10:00 - 19:00
Sabato: 10:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 19:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Dom 25.12.2022: chiuso
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 5,00 €
  • Biglietto ridotto: 3,00 €
Corso Vittorio Alfieri, 357 Asti (AT)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Volti e Colori del Palio di Asti

La mostra Volti e Colori del Palio di Asti celebra i 750 anni dalla prima edizione documentata del…
Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti
Asti (AT)
13.06.2025 - 14.09.2025

Guglielmo Caccia 2025

La duplice mostra Guglielmo Caccia 2025, che si tiene contemporaneamente nelle sedi espositive del Museo Civico di Moncalvo…
Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti
Asti (AT)
25.05.2025 - 14.09.2025

Potrebbe interessarti anche:

Cripta e Museo di Sant’Anastasio

Visitare la Cripta di Sant’Anastasio significa letteralmente immergersi nella storia più antica di Asti e interpretare le tracce…
Asti (AT)
Chiusura temporanea

Complesso di San Pietro

Il Complesso Monumentale di S. Pietro in Consavia comprende la chiesa rotonda, la contigua cappella Valperga, il chiostro…
Asti (AT)

Palazzo Alfieri – Casa natale di Vittorio Alfieri e Museo alfieriano

Palazzo Alfieri è la casa natale del celebre poeta e drammaturgo Vittorio Alfieri, che qui nacque il 16…
Asti (AT)

Sito Archeologico della Domus Romana

La Domus di via Varrone è il sito perfetto per scoprire e assaporare le fasi più antiche della…
Asti (AT)

TORRE TROYANA

La Torre Troyana, restaurata tra 1997 e 1999, ha base quadrata con lato di cinque metri e novanta…
Asti (AT)

Museo etnologico missionario

La collezione comprende circa 10.000 oggetti provenienti dai quattro continenti extra-europei e portati dai missionari salesiani operanti in…
Castelnuovo Don Bosco (AT)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.