Museo di scienze naturali

Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola

Carmagnola (TO)

In abbonamento
Situato all’interno del Parco Cascina Vigna, non lontano dalla Riserva Naturale della Lanca di S. Michele, custodisce diverse collezioni e raccolte (ornitologiche, ittiologiche, mineralogiche ed entomologica), oltre ad interessanti diorami sui diversi ambienti naturali.

All’ingresso viene descritta l’attività svolta dal museo, nei due campi della ricerca e della divulgazione scientifica.
La prima grande sala è dedicata ai diorami di alcuni ambienti naturali regionali (alta quota, ambiente boschivo notturno, pianura coltivata, stagno e greto del fiume).
Da questa si giunge nella sala dei vertebrati, dove sono rappresentati i cinque principali gruppi di vertebrati ( pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi).
La terza sala è dedicata al mondo dei minerali, mediante una importante collezione di reperrti provenienti da tutto il mondo.
E’ in allestimento una stanza, per la rappresentazione della storia della zoologia.


Orari:
Lunedì: orario non disponibile
Martedì: orario non disponibile
Mercoledì: orario non disponibile
Giovedì: orario non disponibile
Venerdì: orario non disponibile
Sabato: orario non disponibile
Domenica: orario non disponibile

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 2,00 €
  • Biglietto ridotto: 1,00 €

Informazioni aggiuntive orari di apertura:
sabato-domenica: 15.00-18.00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
non previste
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
via S.Francesco di Sales, 188 Carmagnola (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.