Museo Storico

Museo Carceri Le Nuove

Torino (TO)
In abbonamento
Il Museo Carceri Le Nuove propone ai suoi visitatori un’esperienza immersa nella storia di un luogo sconosciuto attraverso la scoperta di tre percorsi guidati, il Museo, il Ricovero Antiaereo ed il Sacro&Profano.

Il percorso del Museo propone la scoperta delle celle dove uomini comuni soffrirono per l’affermazione dell’Italia libera e democratica.
Si rievocano eventi criminali noti, gli Agenti di Custodia, storie di fine Ottocento, la Prima Guerra Mondiale, il Biennio Rosso, le lotte antifasciste, le persecuzioni razziali, la Resistenza in particolare nel famigerato Primo Braccio tedesco, le rivolte, le storie di fascisti, l’ultima esecuzione capitale in Italia, il terrorismo con l’uccisione di quattro Agenti, la testimonianza dei valori universali nelle celle dei condannati a morte.
Il percorso Ricovero Antiaereo costruito a diciotto metri di profondità all’interno di un carcere, presenta caratteristiche architettoniche e storiche uniche.
L’apertura di questo ricovero conferma le testimonianze orali e scritte di alcuni detenuti politici e sottolinea come prigionieri di origine ebraica, italiana e straniera hanno contribuito a formare la nostra memoria collettiva. Le prospettive civili di questa visita speciale puntano sul dare voce a un particolare spaccato sotterraneo dimenticato perché il dire la verità dei fatti è un atto di giustizia.
Il tour Sacro&Profano si snoda all’interno del braccio centrale della struttura, proponendo ai visitatori un’esperienza particolare, dalla spiritualità della Chiesa Centrale con i relativi Cubicoli, alla “diabolica” architettura attraverso i percorsi nascosti del Direttore.


Orari:
Lunedì: 15:00 -
Martedì: 15:00 -
Mercoledì: 15:00 -
Giovedì: 15:00 -
Venerdì: 15:00 -
Sabato: 15:00 - 17:00
Domenica: 15:00 - 17:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiuso: 1 Gennaio, Pasqua, Pasquetta, 15 agosto, 24-25-26 e 31 Dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 8,00 €
  • Biglietto ridotto: 5,00 €
Via Paolo Borsellino, 3 Torino (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

Le collezioni della GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino si compongono di oltre 45.000…
Torino (TO)
Icona Nati con la Cultura Icona Fila a nanna

Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà

L’allestimento permanente del Museo rievoca la vita quotidiana durante la guerra, l’occupazione tedesca, la Resistenza e il ritorno…
Torino (TO)
Icona L’arte con chi ne fa parte | Piemonte

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo

Nelle sue sedi principali di Torino e di Guarene la Fondazione presenta un programma continuativo di mostre d’arte,…
Torino (TO)
Icona Nati con la Cultura

Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706

Il museo espone cimeli, fotografie, filmati e plastici che illustrano i sistemi di difesa della città e le…
Torino (TO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.