Museo Etnografico

MUSEO ARTI E MESTIERI DI UN TEMPO

CISTERNA D’ASTI (AT)
In abbonamento
Il Museo, custodito all’interno del castello medioevale di Cisterna d’Asti, è nato per raccogliere e custodire gli oggetti della cultura materiale contadina del territorio collinare piemontese. Più di 6.000 oggetti, distribuiti all’interno delle 27 botteghe, illustrano i mestieri del passato.

Il Museo Arti e Mestieri di un tempo è un museo etnografico custodito nel castello di Cisterna d’Asti che, visto dall’alto, appare come una nave, con la prua che guarda ad est e la poppa ad ovest. I bastioni circondati dalla Villa, contenuta dalla strada che l’antica toponomastica definiva “fossato”, sorreggono l’edificio affiancato dalla torre. Il complesso fortificato nel corso dei secoli ha subito molte trasformazioni, fino ad assumere l’aspetto attuale. Nel 1980, nel piano terreno del castello venne inaugurato il nucleo originario del Museo Arti e Mestieri di un Tempo. Nel corso di questi decenni, sempre con il lavoro dei volontari, tutto l’edificio è stato recuperato ed è diventato la sede di uno dei musei etnografici più importanti del Piemonte. All’interno delle 23 stanze, distribuite sui tre piani del castello, sono illustrate 27 botteghe, attraverso gli oggetti e gli arredi che venivano utilizzati nel passato.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 15:00 - 19:00
Domenica: 15:00 - 19:00

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

Il museo è chiuso per la pausa invernale. Riaprirà il 5 marzo 2023

NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 7,00 €
  • Biglietto ridotto: 5,00 €
c/o Castello Medioevale, Piazza Maggiore Hope 1 CISTERNA D’ASTI (AT)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Ecomuseo dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea (AMI)

Il patrimonio naturale è costituito dall’Anfiteatro Morenico di Ivrea: monumento geologico unico al mondo, su cui l’Ecomuseo ha…
Chiaverano (TO)
Icona Ecomusei Palcoscenico Naturale | Piemonte

MUSEO DEL COSTUME E DELL’ARTIGIANATO TESSILE

Il Museo del Costume e dell’Artigianato tessile è ospitato all’interno di un’antica missione cappuccina risalente alla seconda metà…
PONTECHIANALE (CN)

Museo Civico Alpino Arnaldo Tazzetti

Il nuovo allestimento inaugurato nel 2021 si articola in tre sezioni. Sezione storico-artistica: ospita testimonianze del territorio che…
Usseglio (TO)

ECOMUSEO DELLE GUIDE ALPINE “A. CASTAGNERI”

L’Ecomuseo delle Guide Alpine di Balme documenta l’esperienza degli abitanti di Balme che si dedicarono alla professione di…
Balme (TO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.