Museo Archeologico

MUSEO ARCHEOLOGICO DI BENE VAGIENNA

BENE VAGIENNA (CN)

In abbonamento
Il Museo Archeologico di Bene Vagienna fu istituito agli inizi del Novecento per volontà di Giuseppe Assandria e Giovanni Vacchetta, che individuarono il sito dell’antica Augusta Bagiennorum (attuale piana della Roncaglia) e vi condussero, tra il 1892 e il 1925, una serie di ricerche archeologiche.

Il Museo Archeologico di Bene Vagienna fu istituito agli inizi del Novecento per volontà di Giuseppe Assandria e Giovanni Vacchetta, che individuarono il sito dell’antica Augusta Bagiennorum, attuale piana della Roncaglia, dove effettuarono una serie di ricerche archeologiche. Il Museo ha sede nel settecentesco Palazzo Lucerna di Rorà, che riunisce i reperti rinvenuti nel corso delle varie indagini archeologiche. L’allestimento, che rispecchia i criteri della museografia ottocentesca, è stato conservato come memoria storica anche nel recente restauro. Vi sono esposti reperti di varia epoca (I-VIII secolo d.C.) provenienti dagli scavi che la Soprintendenza ha condotto sul sito della città romana e che hanno messo in luce i vari monumenti pubblici, tra cui da ultimo (2001 – 2003) l’anfiteatro.

Via Roma 125 BENE VAGIENNA (CN)

Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 15:00 - 18:30
Domenica: 10:00 - 12:00 | 15:00 - 18:30

Informazioni aggiuntive orari di apertura:
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
sabato: 15.00-18.30 domenica: 10.00-12.00; 15.00-18.30
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto

Potrebbe interessarti anche:

CASA RAVERA
Il Museo di Casa Ravera di Bene Vagienna offre un percorso di visita strutturato secondo un percorso cronologico, dall’età romana…
BENE VAGIENNA (CN)
CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO E DI SCIENZE NATURALI FEDERICO EUSEBIO
Il Museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio è l’autentico scrigno del territorio della città di Alba e…
ALBA (CN)
Museo Civico di Archeologia Storia Arte – Palazzo Traversa
Erede del “Museo Popolare di Storia e d’Arte Braidese” inaugurato nel 1919, fu istituito per iniziativa di Euclide Milano, insegnante…
Bra (CN)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.