Il percorso proposto ai visitatori è cronologico: dai dipinti della giovinezza a quelli della maturità. Inoltre gli spazi seguono i cicli pittorici ben distinti: Soffitta Macabra: 1944 – 1959; Le Bambole: 1959-1962; Bestie e Veneri Surfanta: 1962-1974; Quadri Pascal: 1970- 1980; I posti: 1982 – 1995; Hotel Surfanta: 1981-1995. Il percorso espositivo si conclude con una piccola galleria delle incisioni (Acqueforti e Xilografie) e la ricostruzione simbolica dell’atelier dell’artista. I visitatori hanno la possibilità di ascoltare tramite QR Code la lettura interpretativa di ogni opera. Possono leggere informazioni sui pannelli predisposti o sulla guida cartacea disponibile all’interno del Museo.
Orari:
Informazioni aggiuntive orari di apertura:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: 10:00 - 12:30 | 14:30 - 19:00
Informazioni aggiuntive orari di apertura:
visite guidate ad orario fisso: 11.00-15.00-17.00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
- Biglietto intero: Gratuito
- Biglietto ridotto: Non previsto
Servizi e accessibilità
Disabilità 

Infanzia 


265musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
235 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
pensata per piemontesi e valdostani.

490musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 490 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
Tre regioni in un’unica carta.

255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.
pensata per lombardi e valdostani.