Pinacoteca

MUSEI REALI DI TORINO – GALLERIA SABAUDA

TORINO (TO)

In abbonamento
La Galleria Sabauda , edificata nel 1832 per volontà di Carlo Alberto e riaperta nella rinnovata sede della Manica Nuova di Palazzo Reale, è da considerarsi una delle più importanti pinacoteche d’Italia con oltre 180 anni di storia e più 700 opere di autori italiani ed europei prodotte dal Duecento al Novecento.

La Galleria Sabauda è una delle più importanti pinacoteche italiane che raccoglie nella sua collezione settecento dipinti tra cui capolavori di grandi maestri italiani, fiamminghi e olandesi.La storia della pinacoteca ha origine nel 1497 quando i Savoia riunirono in un inventario le opere antiche acquisite dalla casata. Il primo vero catalogo risale al 1631 ed è accuratamente conservato in una apposita teca. I preziosi dipinti vennero dapprima sistemati nella galleria che metteva in comunicazione Palazzo Reale e Palazzo Madama che, più volte danneggiata da incendi, non fu più ricostruita.La Reale Galleria, forte di 365 dipinti, fu inaugurata nel 1832 da Carlo Alberto a Palazzo Madama. La collezione si arricchì nel tempo di numerose altre importanti testimonianze di opere pittoriche di scuola fiamminga e olandese.Ceduta allo Stato italiano nel 1860, nel 1865 è stata trasferita in Via Accademia delle Scienze e, dall’aprile 2012 ha sede nella Manica Nuova del Palazzo Reale. Nel percorso della Galleria si trovano diversi capolavori di scuola piemontese, tra cui un prezioso polittico di Giovanni Canavesio, dei maestri italiani del Quattrocento e del Cinquecento, come la Madonna col Bambino e i Santi di Andrea Mantegna e La Cena di Paolo Veronese e uno spettacolare panorama di Torino a metà del Settecento di Bernardo Bellotto.Il progetto, basato sull’esposizione di 500 quadri, prevede fra l’altro una rivalutazione della collezione Gualino e delle opere del Novecento, messe a confronto al quarto piano del nuovo edificio. Nel luglio del 2017 torna visibile alla Galleria la Venere del Botticelli prestata per una mostra fuori sede a Boston (USA).È possibile visitare la Galleria tramite visite guidate organizzate da esperti.

Musei Reali - piazzetta Reale, 1 - Torino TORINO (TO)

Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 09:00 - 19:00
Mercoledì: 09:00 - 19:00
Giovedì: 09:00 - 19:00
Venerdì: 09:00 - 19:00
Sabato: 09:00 - 19:00
Domenica: 09:00 - 19:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 15,00 €
  • Biglietto ridotto: 2,00 €
Questo museo fa parte di:

Mostre in questa sede

Ceramiche Lenci. La collezione di Giuseppe e Gabriella Ferrero e la Torino del 900 in Galleria Sabauda
Grazie alla generosa donazione dei collezionisti Giuseppe e Gabriella Ferrero, i Musei Reali presentano una nuova sezione permanente della Galleria Sabauda dedicata…
MUSEI REALI DI TORINO – GALLERIA SABAUDA
TORINO (TO)
23.06.2023 - 31.12.2023

News per questa sede

Potrebbe interessarti anche:

MUSEI REALI DI TORINO – ARMERIA REALE
L’Armeria Reale è una delle più ricche collezioni di armi e armature antiche del mondo insieme all’Armeria Reale di Madrid e a…
TORINO (TO)
MUSEI REALI DI TORINO – CAPPELLA DELLA SACRA SINDONE
Le vicende storico-architettoniche che hanno portato alla costruzione della Cappella della Sacra Sindone nella configurazione attuale sono molto lunghe e…
Torino (TO)
MUSEI REALI DI TORINO – MUSEO DI ANTICHITÀ
Il Museo di Antichità è stato creato nel 1940 con la separazione delle collezioni egizie (andate a comporre la base…
TORINO (TO)
MUSEI REALI DI TORINO – PALAZZO REALE
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante tra le residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per almeno tre…
TORINO (TO)
Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino
Situato nel cuore di Torino, Palazzo Madama è uno degli edifici monumentali più rappresentativi del Piemonte e riassume in sé…
Torino (TO)
GALLERIE D’ITALIA TORINO
Le Gallerie d’Italia a Torino si propongono come un laboratorio permanente dove la fotografia e le arti visive esplorano la…
Torino (TO)
MIC | Museo Interattivo del Cinema
Il MIC è un museo profondamente originale ed alternativo alle realtà museali tradizionali. I contenuti delle postazioni interattive presenti permettono…
Milano (MI)
Museo Egizio
Un palazzo barocco nel centro di Torino, ospita il Museo Egizio più antico del mondo. Fondato nel 1824, custodisce una…
Torino (TO)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.