Centro Espositivo

MUSA – MUSEO DI SALÒ

Salò (BS)

In abbonamento
Bergamo Brescia 2023
Il MuSa - Museo di Salò, inaugurato nel giugno 2015, attraverso le raccolte, l’allestimento e ancor più attraverso le iniziative che ne fanno un luogo vivo della cultura, vuole essere un luogo in cui raccogliere, interpretare, comunicare alla comunità e a quanti visitano Salò e il Garda, l’identità della città, i suoi tesori, il suo contributo alla storia nazionale.

II MuSa, museo di Salò, racconta la storia della città di Salò e del suo territorio attraverso un percorso cronologico articolato, che si snoda negli ampi e affascinanti spazi del monastero e della chiesa di Santa Giustina, edificati a partire dal XVI secolo per ospitare l’Ordine dei Padri Somaschi, tradizionalmente dedito all’istruzione e all’educazione del clero e del popolo. Costituito da numerose sezioni, dedicate non solo alla storia, alla storia dell’arte e all’archeologia, ma anche alla scienza e alla tecnica, è un museo ricco ed eterogeneo, anche in virtù dell’ampiezza e della disposizione degli spazi. I locali, che si snodano tra i vasti corridoi perimetrali ai chiostri e gli spettacolari soppalchi vista lago sospesi sull’aula dell’originaria chiesa, sono stati oggetto di un attento restauro architettonico, curato dall’architetto Giovanni Tortelli.

Tu ti godi l'arte
e noi ti premiamo

Leggi di più

SE VISITI QUESTO MUSEO ACCUMULI
80 punti

Scarica AM, la nuova APP di Abbonamento Musei


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 20:00
Mercoledì: 10:00 - 20:00
Giovedì: 10:00 - 20:00
Venerdì: 10:00 - 20:00
Sabato: 10:00 - 20:00
Domenica: 10:00 - 20:00

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

Stagione 2023/2024 dal 7 aprile al 7 gennaio 2024, nei mesi di aprile, maggio,novembre, gennaio dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 18. Da giugno a settembre dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20. Nel mese di ottobre dal mertedì alla domenica dalle 10 fino alle 18

NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 9,00 €
  • Biglietto ridotto: 7,00 €

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

A caccia con il Pitocchetto. Giacomo Ceruti al MuSa di Salò
A cura di Davide Dotti e Lisa Cervigni Giacomo Ceruti al MuSa. Questa la speciale sorpresa che il Museo di…
MUSA – MUSEO DI SALÒ
Salò (BS)
02.09.2023 - 29.10.2023
Bergamo Brescia 2023
L’ultimo fascismo 1943-1945. La Repubblica sociale italiana
Un percorso espositivo completamente rinnovato che affronta i principali aspetti storici dei 600 giorni della Rsi, voluto dal Comune di…
MUSA – MUSEO DI SALÒ
Salò (BS)
01.07.2023 - 07.01.2024
Bergamo Brescia 2023

Potrebbe interessarti anche:

GROTTE DI CATULLO E MUSEO ARCHEOLOGICO DI SIRMIONE
Questo imponente sito archeologico, oltre a rappresentare la testimonianza più importante tra i ritrovamenti del periodo romano in territorio sirmionese,…
Sirmione (BS)
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
CASTELLO RICETTO DI DESENZANO
Il castello che domina la città, sorto forse su un castrum romano a difesa delle invasioni barbariche, fu ricostruito in…
Desenzano del Garda (BS)
Bergamo Brescia 2023
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.