Museo di scienze naturali

Miniere di Cogne

Cogne (AO)
In abbonamento
In abbonamento
100 km di gallerie, una delle miniere più alte d’Europa, un viaggio di 1.5 km nella montagna a bordo del trenino utilizzato dai minatori

Le miniere di magnetite di Cogne (tra le più alte d’Europa), con un susseguirsi di oltre 100 km di gallerie e impianti originali tutti da scoprire, portano i visitatori sulle tracce di generazioni di minatori e offrono un panorama mozzafiato dal Monte Bianco al Gran Paradiso. Grazie all’apertura al pubblico si può vivere un’esperienza unica dentro la montagna: si percorre 1.5 km in galleria, a bordo di un trenino d’epoca, e ci si ritrova nel cuore della miniera.

Il progetto è ambizioso: portare i visitatori laggiù dove i minatori, fino al 1979, hanno lavorato per l’estrazione della magnetite, l’autenticità di questo luogo è sicuramente uno dei suoi punti di forza.

L’atmosfera è magica: i vecchi edifici, il panorama, gli utensili, le sale così come le hanno lasciate i minatori e lo sferragliare del treno che porterà i visitatori lungo la galleria di carreggio, rendono la visita un’esperienza che riporta indietro nei secoli. Dopo un breve tragitto si arriva alla base della discenderia principale, si prosegue fino al livello dei frantoi interni, si visitano sale con macchinari originali e si prosegue per una tratto di galleria sino alla base di un pozzo di scarico.


Orari:
Lunedì: 10:30 - 14:30
Martedì: 10:30 - 14:30
Mercoledì: 10:30 - 14:30
Giovedì: 10:30 - 14:30
Venerdì: 10:30 - 14:30
Sabato: 10:30 - 14:30
Domenica: 10:30 - 14:30

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

Ingresso con visita guidata da maggio a ottobre, tutti i giorni visita alle ore 10.30 e alle ore 14.30 (durata 2 ore circa)

NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 20,00 €
  • Biglietto ridotto: 15,00 €

Potrebbe interessarti anche:

Forte di Bard

Il Forte di Bard ospita tre percorsi museali permanenti, ciascuno dedicato a un diverso aspetto della storia e…
Bard (AO)
Icona Valle d’Aosta Heritage

AREA MEGALITICA – MEGAMUSEO

Sorge qui, infatti, l’Area Megalitica coperta più vasta d’Europa: un luogo speciale dove il sito si fa museo…
Aosta (AO)
Icona Aosta, una città da scoprire Icona Valle d’Aosta Heritage
Chiusura temporanea

TEATRO ROMANO

Il Teatro Romano di Aosta è uno straordinario esempio di architettura provinciale romana dell’Alto Impero. La maestosa facciata,…
Aosta (AO)
Icona Aosta, una città da scoprire Icona Valle d’Aosta Heritage
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.