Museo Etnografico

MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione

Fénis (AO)

In abbonamento
In abbonamento
Il MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano accompagna i visitatori in un viaggio ideale tra passato e presente dell’artigianato
Valdostano: tra memoria, materia, forma, gesto e bellezza, invita a guardare al di là dell’oggetto-simbolo per scoprire la varietà di forme, gesti e capacità visionaria. L’artigianato ha una storia millenaria e porta in sé una ricchezza di simboli, saperi e valori identitari di cui gli oggetti sono depositari.

Il MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione ha rinnovato il proprio allestimento nel 2022 con una totale revisione dei suoi spazi e dei suoi contenuti per offrire una nuova visione dell’artigianato. Il nuovo museo vuole raccontare la millenaria cultura artigianale valdostana attraverso un percorso di indagine dei patrimoni artigianali e una riflessione sul valore della tradizione oggi. Il nuovo percorso di visita si compone di cinque aree tematiche tra loro complementari. La prima sezione, dedicata alla memoria come “tessuto connettivo che unisce l’individuo alla comunità”, vede l’esposizione dell’intera Collezione Brocherel i cui oggetti si raccontano come produttori di memoria. La seconda sala, dedicata alla materia, indaga lo stretto rapporto tra territorio, materia e artigianato. Il percorso prosegue poi con la forma, frutto dell’incontro tra uomo e materia, e il gesto, ossia la manualità pura di cui gli artigiani sono portatori, un patrimonio immateriale di conoscenze immenso. Il percorso di visita si conclude con uno sguardo all’avanguardia, alla capacità creativa di andare oltre il proprio tempo, e alla bellezza, come giudizio estetico individuale, oggettivo o sociale degli oggetti.

 


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura

Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Aperto in occasione della Fiera di Sant’Orso, Pasqua, Pasquetta, Ferragosto
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 8,00 €
  • Biglietto ridotto: 5,00 €
Fraz. Chez-Sapin, 86 Fénis (AO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri
AM Piemonte Valle d'Aosta
265musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

235 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
490musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 490 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.