Museo scientifico
MAUTO – MUSEO NAZIONALE DELL’AUTOMOBILE
Torino (TO)


Fondato nel 1932, il Museo Nazionale dell’Automobile è oggi uno dei musei di carattere tecnico-scientifico più famosi al mondo. Nel 2011 ha subìto un’importante ristrutturazione architettonica che ha reso il suo volto contemporaneo e avveniristico, ma che soprattutto ha contribuito a posizionare in modo dinamico e interattivo la nuova realtà museale all’interno del panorama culturale italiano.Un percorso disseminato di approfondimenti multimediali, video, supporti touch screen, istallazioni e multiproiezioni realizzate appositamente per coinvolgere le nuove generazioni di visitatori attraverso gli strumenti e le nuove tecnologie che meglio le rappresentano, evidenziando ancora di più la vocazione educativa, oltre che conservativa, del Mauto. Il percorso di visita si articola su tre piani partendo dall’alto: L’automobile e il Novecento al secondo piano, L’uomo e l’automobile al primo piano e L’automobile e il design al piano terra. Attraverso una APP dedicata è possibile scoprire una collezione tra le più rare e interessanti nel suo genere, con quasi 200 automobili originali di 80 diverse marche, dalle prime vetture a vapore del 1769 fino alle più recenti. All’esposizione museale si aggiungono un’area mostre temporanee, uno spazio eventi, un centro congressi, oltre al centro didattico, al bookshop e alla caffetteria-ristorante. Il Centro di Documentazione, tra i più preziosi in Europa per la singolarità delle sue collezioni, è aperto al pubblico ed è attiva la consultazione online del catalogo sia della parte libraia che di quella archivistica.