Centro Espositivo

MAR – Museo Archeologico Regionale

Aosta (AO)
In abbonamento
In abbonamento
Nel museo sono esposti straordinari capolavori dell'antichità, oltre a oggetti della quotidianità che spaziano dal VIII millennio a.C. al Medioevo. Scenografie allestitive e esperienze tattili ne amplificano la fruibilità.

Le sale del MAR-Museo Archeologico Regionale presentano testimonianze significative della presenza dell’uomo nel territorio valdostano, dalla Preistoria al Medioevo. Il recente allestimento permette al visitatore, superata la sala dedicata al collezionismo, di accedere ad un percorso cronologico che copre un ampio arco temporale; con il nuovo assetto sono stati predisposti supporti multimediali interattivi e molte delle vetrine sono state dotate di cassetti utilizzabili dagli utenti per scopi didattici. L’epoca preistorica e protostorica sono rappresentate dai reperti provenienti dai primi insediamenti umani nel territorio valdostano e dalle stele antropomorfe rinvenute nell’area megalitica aostana di Saint-Martin-de-Corléans. Gli spazi aventi come tema l’epoca romana comprendono gli allestimenti dedicati ad Augusta Prætoria, ai riti funerari e all‘epigrafia, ai culti, all‘edilizia pubblica, alla dimensione domestica e alla cura della persona. Chiude il percorso cronologico uno spazio dedicato all‘avvento del Cristianesimo e al Medioevo.

Fino all’autunno del 2024 il MAR diventa cantiere museale partecipato: META\MAR Metamorphose.


Accessibilità: Il Museo è accessibile ai disabili fisici in sedia a rotelle. Le sale della sezione archeologica sono dotate di un percorso pedo-tattile, di pannelli in Braille per non vedenti e di lenti di ingrandimento. Copie e riproduzioni dei reperti sono proposte al di sotto delle vetrine in apposite cassettiere destinate alle esperienze tattili. Disponibili su richiesta una sedia a rotelle e due passeggini per bambini.

AM x Aostae2025

Leggi di più

Se visiti questo museo accumuli fino a
10 punti *
Acquistando il biglietto cumulativo (MAR - Museo Archeologico Regionale, Criptoportico Forense e Chiesa Paleocristiana di San Lorenzo) si accumulano 10 punti. Nel caso di visita al singolo museo si accumulano 5 punti.

Scarica AM, l'APP di Abbonamento Musei


Orari:
Lunedì: 09:00 - 19:00
Martedì: 09:00 - 19:00
Mercoledì: 09:00 - 19:00
Giovedì: 09:00 - 19:00
Venerdì: 09:00 - 19:00
Sabato: 09:00 - 19:00
Domenica: 09:00 - 19:00

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

orario estivo aprile - settembre 09.00/19.00 orario invernale ottobre - marzo 10.00/13.00 - 14.00/17.00

Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiuso a Natale e 1° gennaio. Le mostre temporanee sono sospese fino a marzo 2023 per lavori di messa a norma dell'edificio
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

L’altro Picasso. Ritorno alle origini

La mostra L’altro Picasso. Ritorno alle origini, allestita presso il Museo Archeologico Regionale di Aosta, offre un’occasione unica…
MAR – Museo Archeologico Regionale
Aosta (AO)
21.06.2025 - 19.10.2025

Potrebbe interessarti anche:

AREA MEGALITICA – MEGAMUSEO

Sorge qui, infatti, l’Area Megalitica coperta più vasta d’Europa: un luogo speciale dove il sito si fa museo…
Aosta (AO)
Icona Aosta, una città da scoprire Icona Valle d’Aosta Heritage

Château d’Aymavilles

Il castello di Aymavilles è situato nell’omonimo comune in Valle d’Aosta, su una collina circondata da vigneti lungo…
Aymavilles (AO)
Icona I castelli della Valle d’Aosta Icona Valle d’Aosta Heritage

Castello Reale di Sarre

Le vicende del castello si snodano lungo mille anni di storia. Sorto tra XI e XII secolo sotto…
Sarre (AO)
Icona I castelli della Valle d’Aosta Icona Valle d’Aosta Heritage
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.