Museo d’impresa

JUVENTUS MUSEUM & ALLIANZ STADIUM

Torino (TO)

Scontato
Lo Juventus Museum nasce nel 2012 dalla volontà del Club di celebrare la propria storia e i trionfi, attraverso l’esposizione di trofei e memorabilia calati in una realtà dove la componente multimediale è molto forte e trasforma lo spazio espositivo in un luogo coinvolgente.

Lo Juventus Museum è un museo a carattere sportivo che si rivolge sia ai tifosi bianconeri, che possono riassaporare le gioie che la tradizione vincente della Juventus ha offerto loro, sia a un pubblico più ampio, che attraverso la storia della società potrà rivivere quella del Paese.
Oltre 100 anni di storia e trionfi bianconeri in un’esposizione di trofei, maglie dei giocatori, memorabilia e lo storio quaderno che attesta la fondazione: un percorso multimediale che rende lo spazio coinvolgente e unico nel suo genere, in Italia. Concepito per un’esposizione che grazie alle tecnologie multimediali possiede una forte carica emotiva, è suddiviso in due aree differenti, sia a livello spaziale, sia concettuale, che fanno immergere il visitatore nella storia del Club e nel valore della squadra nella vita quotidiana.
Il percorso inizia ripercorrendo la storia del Club attraverso i goal della squadra, la Sala dei Trofei, i luoghi in cui la Juve ha giocato, le testimonianze dei giocatori, i cimeli del passato, arrivando alla Juve di oggi e di domani e ad un tributo ai tifosi di tutto il mondo.
La storia della Juventus, poi, è inserita in ambiti e contesti extracalcistici. Uno spazio è dedicato al legame tra la Juventus e la Fiat e alla sua presenza nel cinema, nella tv, nella radio, nella letteratura e nella musica. Spazio poi ai Palloni d’Oro, agli allenatori, ai giocatori in Nazionale, alle vittime dell’Heysel.
Un alternarsi di momenti immersivi, fino alla fine del percorso, che stupisce il visitatore facendogli vivere l’esperienza di stare in campo insieme alla Juventus.

NB: L’ingresso allo Juventus Museum è possibile esclusivamente in abbinamento alla visita guidata dell’Allianz Stadium. I possessori di Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta entrano gratuitamente al museo e pagheranno in biglietteria € 15,00 (o il ridotto a € 13,00) per il servizio di tour guidato obbligatorio dello stadio.

Via Druento, 153/42 Torino (TO)

Orari:
Lunedì: 10:30 - 18:00
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:30 - 18:00
Giovedì: 10:30 - 18:00
Venerdì: 10:30 - 00:30
Sabato: 10:30 - 19:30
Domenica: 10:30 - 19:30
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Giorno di gara: Aperto | Chiuso il 25 Dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta:
  • Biglietto intero scontato: 15,00 €
  • Biglietto ridotto scontato: 13,00 €
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 30,00 €
  • Biglietto ridotto: 25,00 €

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Fondazione 107
Fondazione 107 è uno spazio espositivo per la diffusione dell’arte contemporanea in ogni sua forma ed espressione. È situata nel…
Torino (TO)
La Venaria Reale
La Reggia è stata ufficialmente aperta per la prima volta al pubblico il 12 ottobre 2007, dopo 8 anni di…
Venaria Reale (TO)
APPARTAMENTI REALI DEL CASTELLO DE LA MANDRIA
Gli Appartamenti Reali abitati da Vittorio Emanuele II di Savoia e Rosa Vercellana, “la Bela Rosin”, contessa di Mirafiori e…
VENARIA (TO)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.