Museo d’impresa

JUVENTUS MUSEUM & ALLIANZ STADIUM

Torino (TO)
In abbonamento
Lo Juventus Museum nasce nel 2012 dalla volontà del Club di celebrare la propria storia e i trionfi, attraverso l’esposizione di trofei e memorabilia calati in una realtà dove la componente multimediale è molto forte e trasforma lo spazio espositivo in un luogo coinvolgente.

Lo Juventus Museum è un museo sportivo pensato per coinvolgere non solo i tifosi bianconeri – che possono rivivere i momenti più emozionanti della gloriosa storia della squadra – ma anche un pubblico più ampio, che attraverso le vicende del Club può ripercorrere oltre un secolo di storia italiana.

In esposizione trofei, maglie storiche, cimeli, documenti originali come il quaderno della fondazione: un racconto multimediale coinvolgente e unico nel panorama museale italiano, capace di emozionare grazie all’uso sapiente delle tecnologie digitali.

Il percorso si sviluppa in due aree distinte, sia dal punto di vista spaziale sia concettuale, e accompagna il visitatore in un viaggio immersivo attraverso la storia della Juventus: dai gol più celebri alla Sala dei Trofei, dai campi che hanno ospitato le partite alle testimonianze dei grandi campioni, fino alla Juventus di oggi e a quella del futuro. Il tutto culmina in un tributo speciale ai tifosi di tutto il mondo.

Accanto alla narrazione sportiva, il museo racconta anche l’impatto della Juventus nella società: il legame con la Fiat, le apparizioni nel cinema, nella televisione, nella radio, nella letteratura e nella musica. Completano l’esperienza le sezioni dedicate ai Palloni d’Oro, agli allenatori, ai giocatori convocati in Nazionale e alle vittime della tragedia dell’Heysel.

Un’alternanza di contenuti storici, emozioni e scenari immersivi accompagna il visitatore fino alla sorprendente conclusione: l’esperienza di scendere in campo al fianco della Juventus.


NB: L’ingresso allo Juventus Museum è possibile anche senza partecipare alla visita guidata dell’Allianz Stadium.
I possessori di Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta hanno diritto all’ingresso gratuito al museo e, qualora desiderino partecipare al tour guidato obbligatorio dello stadio, potranno acquistarlo in biglietteria al costo di € 15,00 nei giorni feriali e € 20,00 nei weekend e nei festivi.


Orari:
Lunedì: 10:30 - 18:00
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:30 - 18:00
Giovedì: 10:30 - 18:00
Venerdì: 10:30 - 00:30
Sabato: 10:30 - 19:30
Domenica: 10:30 - 19:30
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Giorno di gara: Aperto | Chiuso il 25 Dicembre
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 30,00 €
  • Biglietto ridotto: 25,00 €
Via Druento, 153/42 Torino (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Fondazione 107

Fondazione 107 è uno spazio espositivo per la diffusione dell’arte contemporanea in ogni sua forma ed espressione. È…
Torino (TO)

REGGIA DI VENARIA REALE

La Reggia è stata ufficialmente aperta per la prima volta al pubblico il 12 ottobre 2007, dopo 8…
Venaria Reale (TO)
Icona Nati con la Cultura Icona Residenze Reali Sabaude

APPARTAMENTI REALI DEL CASTELLO DE LA MANDRIA

Gli Appartamenti Reali abitati da Vittorio Emanuele II di Savoia e Rosa Vercellana, “la Bela Rosin”, contessa di…
VENARIA (TO)
Icona Residenze Reali Sabaude
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.