Centro Espositivo
Imbiancheria del Vajro
Chieri  (TO)
 Utilizzata oggi per workshop, laboratori e mostre temporanee, l’Imbiancheria del Vajro fu costruita nel Cinquecento proprio per provvedere all’imbiancatura dei filati in matassa e delle pezze finite prodotti dagli imprenditori della Corporazione dell’Università dell’Arte del Fustagno.
 
Ora il suggestivo opificio viene utilizzato comespazio espressamente dedicato a eventi, mostre, laboratori e workshop. All’interno vi sono conservate anche alcune attrezzature tessili, a integrazione e richiamo al Museo del Tessile di via De Maria.
Ora il suggestivo opificio viene utilizzato comespazio espressamente dedicato a eventi, mostre, laboratori e workshop. All’interno vi sono conservate anche alcune attrezzature tessili, a integrazione e richiamo al Museo del Tessile di via De Maria.
 Orari:
 Lunedì: chiuso
 Martedì: chiuso
 Mercoledì: chiuso
 Giovedì: chiuso
 Venerdì: 17:00 - 19:30
 Sabato: 16:00 - 19:30
 Domenica: chiuso
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Servizi e accessibilità
  Disabilità  

  Infanzia  


275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
pensata per piemontesi e valdostani.

500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
Tre regioni in un’unica carta.

255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.
pensata per lombardi e valdostani.

 
  
 
 
  
 
 
  
  
 