Museo d’Arte

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

Torino (TO)

In abbonamento
Intorno alla collezione di 45.000 opere dall’Ottocento a oggi, tra dipinti, sculture, opere su carta, installazioni, video e fotografie, GAM offre al pubblico una ricca programmazione: dalle grandi mostre di artisti italiani e internazionali fino alle ricerche più contemporanee.

Le collezioni della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino si compongono di oltre 45.000 opere dall’Ottocento a oggi, tra dipinti, sculture, installazioni e fotografie, una ricca collezione di disegni e incisioni e una tra le più importanti raccolte europee di film e video d’artista. Il Museo conserva ed espone sia i lavori dei massimi artisti dell’Ottocento italiano, come Fontanesi, Fattori, Pellizza da Volpedo e Medardo Rosso, sia quelli del Novecento, tra cui Morandi, Casorati, Martini e De Pisis, insieme a capolavori delle avanguardie storiche internazionali, di cui il museo presenta importanti esempi: da Marx Ernst a Paul Klee e Francis Picabia. La GAM possiede inoltre opere delle nuove avanguardie del secondo dopoguerra, attraverso una tra le più importanti raccolte di Arte Povera, tra cui lavori di Paolini, Boetti, Anselmo, Merz, Zorio, Penone e Pistoletto, ma anche la più attuale produzione artistica.

La GAM offre al pubblico una ricca programmazione: dalle grandi mostre di artisti italiani e internazionali fino alle ricerche più contemporanee dedicate agli artisti più giovani.
Un museo che cura e propone progetti inediti, conferenze, incontri così come collabora con i musei e le istituzioni più importanti al mondo. Accanto alla ricerca e alla conservazione, la condivisione e l’educazione sono le funzioni principali di un museo e uno degli obiettivi fondamentali della GAM di Torino. Il Museo si rivolge a un pubblico quanto più possibile allargato e risponde alle sue domande di conoscenza attraverso un ricco calendario di attività di visite guidate, attività e laboratori per le scuole, per i ragazzi, per le persone con disabilità, per gli adulti e le famiglie, grazie al lavoro del Dipartimento Educazione del museo, tra i più accreditati servizi educativi dei musei italiani.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiuso il 25 dicembre 24 dicembre: 10.00-14.00 31 dicembre: 10.00-14.00 1 gennaio: 14.00-18.00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Giuseppe Gabellone. Km 2,6
Km 2,6 è un video realizzato da Giuseppe Gabellone nel 1993. È una di quelle rare opere che arrivano precocissime…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
02.05.2023 - 01.10.2023
Viaggio al termine della statuaria
Scultura italiana 1940-1980 dalle collezioni GAM a cura di Riccardo Passoni La GAM di Torino prosegue la ricognizione sul proprio patrimonio…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
04.04.2023 - 10.09.2023
Alberto Moravia. Non so perché non ho fatto il pittore
La GAM di Torino dedica ad Alberto Moravia una mostra a cura di Luca Beatrice ed Elena Loewenthal nel contesto del…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
07.03.2023 - 04.06.2023
Ottocento
Collezioni GAM dall'Unità d'Italia all'alba del Novecento La mostra presenta settantuno opere tra dipinti, pastelli, grandi disegni a carbone, sculture in…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
07.10.2022 - 17.09.2023
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.