Museo d’Arte
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
In abbonamentoLe collezioni della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino comprendono oltre 45.000 opere che raccontano l’evoluzione dell’arte dall’Ottocento a oggi: dipinti, sculture, installazioni, fotografie, una straordinaria raccolta di disegni e incisioni e una delle più importanti collezioni europee di film e video d’artista.
Il museo conserva e valorizza i capolavori dei protagonisti dell’Ottocento italiano — tra cui Fontanesi, Fattori, Pellizza da Volpedo e Medardo Rosso — e del Novecento, con opere di Morandi, Casorati, Martini e De Pisis, accanto a significativi esempi delle avanguardie storiche internazionali, da Max Ernst a Paul Klee e Francis Picabia. Particolarmente rilevante è anche la raccolta dedicata alle nuove avanguardie del secondo dopoguerra, con importanti opere di Paolini, Boetti, Anselmo, Merz, Zorio, Penone e Pistoletto, fino alle più recenti sperimentazioni del presente.
La GAM propone al pubblico una programmazione ampia e dinamica, che spazia dalle grandi mostre di maestri italiani e internazionali alle ricerche più contemporanee dedicate agli artisti emergenti. È un museo che promuove progetti inediti, conferenze e incontri, collaborando con istituzioni e musei di rilievo internazionale.
Accanto alla ricerca e alla conservazione, la condivisione e la formazione rappresentano missioni centrali della GAM, che si rivolge a un pubblico ampio e diversificato attraverso un ricco programma di visite guidate, laboratori e attività educative per scuole, famiglie, adulti, ragazzi e persone con disabilità, grazie al lavoro del suo Dipartimento Educazione, tra i più riconosciuti a livello nazionale.









