Museo d’Arte

GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea

Torino (TO)
In abbonamento
Attorno a una collezione di oltre 45.000 opere, che abbracciano l’arte dall’Ottocento a oggi — tra dipinti, sculture, opere su carta, installazioni, video e fotografie — la GAM offre al pubblico una programmazione ricca e diversificata, capace di coniugare grandi mostre dedicate a maestri italiani e internazionali con le ricerche più sperimentali del contemporaneo.

Le collezioni della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino comprendono oltre 45.000 opere che raccontano l’evoluzione dell’arte dall’Ottocento a oggi: dipinti, sculture, installazioni, fotografie, una straordinaria raccolta di disegni e incisioni e una delle più importanti collezioni europee di film e video d’artista.

Il museo conserva e valorizza i capolavori dei protagonisti dell’Ottocento italiano — tra cui Fontanesi, Fattori, Pellizza da Volpedo e Medardo Rosso — e del Novecento, con opere di Morandi, Casorati, Martini e De Pisis, accanto a significativi esempi delle avanguardie storiche internazionali, da Max Ernst a Paul Klee e Francis Picabia. Particolarmente rilevante è anche la raccolta dedicata alle nuove avanguardie del secondo dopoguerra, con importanti opere di Paolini, Boetti, Anselmo, Merz, Zorio, Penone e Pistoletto, fino alle più recenti sperimentazioni del presente.

La GAM propone al pubblico una programmazione ampia e dinamica, che spazia dalle grandi mostre di maestri italiani e internazionali alle ricerche più contemporanee dedicate agli artisti emergenti. È un museo che promuove progetti inediti, conferenze e incontri, collaborando con istituzioni e musei di rilievo internazionale.

Accanto alla ricerca e alla conservazione, la condivisione e la formazione rappresentano missioni centrali della GAM, che si rivolge a un pubblico ampio e diversificato attraverso un ricco programma di visite guidate, laboratori e attività educative per scuole, famiglie, adulti, ragazzi e persone con disabilità, grazie al lavoro del suo Dipartimento Educazione, tra i più riconosciuti a livello nazionale.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 18:00
Mercoledì: 10:00 - 18:00
Giovedì: 10:00 - 18:00
Venerdì: 10:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Chiuso il 25 dicembre | 24 dicembre: 10.00-14.00 | 31 dicembre: 10.00-14.00 | 1 gennaio: 14.00-18.00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 10,00 €
  • Biglietto ridotto: 8,00 €

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Lothar Baumgarten. Culture Nature

a cura di Chiara Bertola Negli spazi della Videoteca della GAM prende forma un omaggio a Lothar Baumgarten, artista…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
29.10.2025 - 01.03.2026

Notti

Cinque secoli di stelle, sogni, pleniluni
A cura di Fabio Cafagna ed Elena Volpato, la mostra presenta circa cento opere provenienti da prestigiose istituzioni europee e dalle…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
29.10.2025 - 01.03.2026

Elisabetta Di Maggio. Frangibile

a cura di Chiara Bertola e Fabio Cafagna Allestita al primo piano della GAM, la mostra ripercorre la…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
29.10.2025 - 01.03.2026

Linda Fregni Nagler. Anger Pleasure Fear

La GAM presenta la prima mostra antologica in un’istituzione italiana dedicata a Linda Fregni Nagler, a cura di Cecilia Canziani.…
GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
Torino (TO)
29.10.2025 - 01.03.2026
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.