Museo scientifico
GALLERIA INTERATTIVA “LEONARDO IN ADDA”
Vaprio d’Adda (MI)

Ciò che attende il visitatore è un salto indietro nel tempo in compagnia di Leonardo. La sua voce guida e istruisce, soffermandosi sugli studi dei moti delle acque ampiamente da lui praticati lungo le sponde di Adda e Naviglio. Parte di questi studi compongono il Codice Atlantico, conservato nella vicina Milano e qui collocato in copia. Un accento si pone sull’interesse per i paesaggi, la luce, le esperienze dirette che il Maestro tanto amava fare e che poneva quale base delle sue teorie. E’ una esperienza immersiva che si sviluppa in tre sale. Sala Teatro del Codice Atlantico: a imitazione di una vecchia tipografia munita di scrivanie e cassettiere, contenenti copie anastatiche di circa 300 fogli del Codice Atlantico che il visitatore potrà visionare e toccare. Sala Trattato dei moti e delle acque: una grande vasca che propone i moti d’acqua studiati da Leonardo: onde, flussi e vortici. Una esperienza di grande impatto visivo. Sala Trattato del paesaggio: una ipotetica passeggiata di Leonardo da Villa Melzi, dove era ospite, verso il tratto vapriese dell’Alzaia. Con i suoi occhi e la sua voce si potranno seguire, grazie ad una videoinstallazione, le sue gesta quotidiane e il suo soffermarsi sui dettagli che potevano cogliere la sua attenzione. La visita della galleria ha la durata di un’ora e mezza. Visita consigliata a partire dagli 8 anni.