Museo scientifico

GALLERIA INTERATTIVA “LEONARDO IN ADDA”

Vaprio d’Adda (MI)

In abbonamento
Inaugurata nel 2011, ha lo scopo di portare lo sguardo scientifico e curioso di Leonardo da Vinci ai visitatori che avranno l’occasione di toccare con mano i suoi scritti ed i suoi esperimenti. Ospitata nei seminterrati della Casa del Custode delle acque, si trova a pochi metri dalla dimora che ospitò il Maestro ed è interamente pensata e dedicata ai soggiorni di Leonardo Da Vinci sul fiume Adda.

Ciò che attende il visitatore è un salto indietro nel tempo in compagnia di Leonardo. La sua voce guida e istruisce, soffermandosi sugli studi dei moti delle acque ampiamente da lui praticati lungo le sponde di Adda e Naviglio. Parte di questi studi compongono il Codice Atlantico, conservato nella vicina Milano e qui collocato in copia. Un accento si pone sull’interesse per i paesaggi, la luce, le esperienze dirette che il Maestro tanto amava fare e che poneva quale base delle sue teorie. E’ una esperienza immersiva che si sviluppa in tre sale. Sala Teatro del Codice Atlantico: a imitazione di una vecchia tipografia munita di scrivanie e cassettiere, contenenti copie anastatiche di circa 300 fogli del Codice Atlantico che il visitatore potrà visionare e toccare. Sala Trattato dei moti e delle acque: una grande vasca che propone i moti d’acqua studiati da Leonardo: onde, flussi e vortici. Una esperienza di grande impatto visivo. Sala Trattato del paesaggio: una ipotetica passeggiata di Leonardo da Villa Melzi, dove era ospite, verso il tratto vapriese dell’Alzaia. Con i suoi occhi e la sua voce si potranno seguire, grazie ad una videoinstallazione, le sue gesta quotidiane e il suo soffermarsi sui dettagli che potevano cogliere la sua attenzione. La visita della galleria ha la durata di un’ora e mezza. Visita consigliata a partire dagli 8 anni.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: 15:00 - 16:30

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

I posti in galleria sono numerati. Per evitare di non poter accettare visitatori in esubero, la prenotazione è obbligatoria anche per i possessori di Abbonamento Musei. Per prenotazione inviare sms a 334 7382686 o scrivere a [email protected].

NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 5,00 €
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Via Alzaia Sud 3 Vaprio d’Adda (MI)

Potrebbe interessarti anche:

CENTRALE IDROELETTRICA DI CRESPI D’ADDA
La centrale idroelettrica di Crespi d’Adda venne fondata nel 1909 visto l’incremento del fabbisogno energetico del cotonificio e del villaggio.…
Crespi d’Adda (BG)
Bergamo Brescia 2023 AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy I podcast di AM
Quadreria Crivelli
La Quadreria Crivelli si trova nelle sale della Villa Comunale, sede della Biblioteca “Alessandro Manzoni”. Si tratta di una raccolta…
Trezzo sull’Adda (MI)
Palazzo Arese Borromeo
L’attuale Palazzo Arese Borromeo sorse per volontà di Bartolomeo III Arese (1610-1674), che fu personaggio chiave della politica lombarda del…
Cesano Maderno (MB)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.