Centro Espositivo

GALLERIA DEL PREMIO SUZZARA

Suzzara (MN)
In abbonamento
La Galleria del Premio Suzzara, museo fondato nel 2002, espone una selezione delle opere premiate nel corso del Premio Suzzara e divenute pertanto, come da regolamento, di proprietà del comune.

Il Museo nasce nel 2002. La collezione si è formata a partire dalla prima edizione del Premio Suzzara nel 1948. Ideato da Dino Villani, uno dei padri della pubblicità nel nostro paese, con il sostegno del sindaco Tebe Mignoni e di Cesare Zavattini, il Premio Suzzara si distingue da subito per la composizione della giuria, non solo di galleristi, storici e critici d’arte, ma anche di un operaio, un impiegato e un contadino, e per il carattere dei premi, costituiti da prodotti della terra oppure delle mani operaie. La forte valenza simbolica stava nell’equiparare il valore dei prodotti del lavoro artistico con quello dei prodotti del lavoro contadino e operaio. L’orientamento verso la linea realista dell’arte coinvolge artisti quali Armando Pizzinato, Renato Guttuso, Giuseppe Zigaina, Renato Birolli, Aligi Sassu, Domenico Cantatore, Giulio Turcato, Franco Francese, Bepi Romagnoni, Titina Maselli, per proseguire negli anni Sessanta tra boom economico e impegno civile. Nel 1975 nasce la Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, che intraprende un percorso in parte estraneo alla tradizione del realismo, coinvolgendo grandi artisti contemporanei come Mauro Staccioli, Nicola Carrino, Giosetta Fioroni, Concetto Pozzati, Gianfranco Pardi, Gianni Colombo. Dal 2002, con l’istituzione del Museo Galleria del Premio Suzzara, si apre al pubblico un patrimonio che oggi conta oltre mille opere.


Orari:
Lunedì: 09:00 - 13:00
Martedì: 09:00 - 13:00
Mercoledì: 09:00 - 13:00
Giovedì: 09:00 - 13:00
Venerdì: 09:00 - 13:00
Sabato: 09:00 - 13:00
Domenica: chiuso

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

Il sabato e la domenica pomeriggio aperto su prenotazione

NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Via Don Bosco 2/a Suzzara (MN)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Mostre in questa sede

Cosmogonie. Narrazioni visionarie

La mostra Cosmogonie. Narrazioni visionarie, allestita presso la Galleria del Premio Suzzara e curata da Massimo Pirotti ed…
GALLERIA DEL PREMIO SUZZARA
Suzzara (MN)
31.05.2025 - 19.07.2025

Potrebbe interessarti anche:

PALAZZO GIARDINO E GALLERIA DEGLI ANTICHI

Il Casino, detto comunemente Palazzo Giardino, è una modesta costruzione dall’aspetto rustico, posta tra la galleria e il…
Sabbioneta (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

MACA – MANTOVA COLLEZIONI ANTICHE

Edificato per volere di Francesco II Gonzaga, il Palazzo era destinato ad accogliere le imponenti tele dei Trionfi…
Mantova (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

Palazzo Te

Anticamente situato su un’isola collegata alla città di Mantova, Palazzo Te è uno dei più straordinari esempi di…
Mantova (MN)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.