Museo Storico

Francesco Faà di Bruno

Torino (TO)

In abbonamento
Franceco Faà di Bruno, esponente del Cattolicesimo sociale della Torino dell’800 e nella prima parte della sua vita partecipò come militare alla prima Guerra di Indipendenza del 1848 interpretando i sentimenti della sorgente Nazione Italiana. Il Museo ripercorre la sua vita e ospita una importante raccolta di strumenti scientifici e tecnici dell’epoca.

Il museo si compone di nove sale dove sono custoditi vari oggetti e scritti attraverso i quali si ripercorre la vita di Francesco Faà di Bruno, scandita dalle sue molteplici attività scientifiche, sociali e caritatevoli. Il Museo ospita una raccolta di strumenti scientifici e tecnici dell’epoca, acquistati da Francesco Faà di Bruno, tra cui il telescopio di Foucault e altri oggetti da lui stessi inventati come il fasiscopio e lo scrittoio per ciechi. Sono anche conservati paramenti religiosi dell’800 e varie reliquie. Le altre stanze sono invece gli ambienti dove visse lo stesso Francesco Faà di Bruno e in una di queste si trova la sua ricchissima biblioteca scientifica.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: 09:00 - 12:00
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Via San Donato, 31 Torino (TO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

MAU | Museo di Arte Urbana
Il MAU è il primo progetto concretamente realizzato e tuttora in divenire, in Italia, di insediamento di arte contemporanea pubblica…
Torino (TO)
L'arte con chi ne fa parte | Piemonte
Museo Civico Pietro Micca e dell’Assedio di Torino del 1706
Il museo espone cimeli, fotografie, filmati e plastici che illustrano i sistemi di difesa della città e le vicende militari…
Torino (TO)
Nati con la Cultura | Piemonte
Palazzo Barolo – Appartamenti Storici
Palazzo Falletti di Barolo è uno dei più significativi e meglio conservati esempi di residenza nobiliare seicentesca. Alla fine del…
Torino (TO)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.