Museo d’Arte
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Torino (TO)

Dal 1995 sostiene i giovani artisti italiani e stranieri, con una particolare attenzione alla committenza e produzione di nuove opere, e promuove l’arte contemporanea con l’obiettivo di avvicinare ad essa un pubblico sempre più ampio.

La Fondazione ha due sedi. La sede torinese, inaugurata nel 2002, è un’architettura museale costruita ex novo in un quartiere che testimonia il passato industriale della città e le sue trasformazioni. Palazzo Re Rebaudengo, a Guarene, è una residenza settecentesca, tutelata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali. È uno degli edifici storici di questo piccolo borgo immerso fra le colline del Roero, territorio che con le Langhe e il Monferrato è riconosciuto come patrimonio dell’Unesco. Nel 2019, poco distante dal Palazzo, la Fondazione ha aperto al pubblico il Parco d’arte della Collina di San Licerio. Le installazioni di artisti di tutto il mondo sono collocate tra un bosco selvatico e i filari di una giovane vigna.