Centro Espositivo

FONDAZIONE CENTRO CONSERVAZIONE E RESTAURO “LA VENARIA REALE”

Venaria Reale (TO)

In abbonamento
Il Centro ha sede nel monumentale complesso La Venaria Reale, negli spazi delle ex Scuderie e Maneggio settecenteschi progettati da Benedetto Alfieri, in un felice connubio tra architettura storica e inserimenti contemporanei.

Il Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale nasce nel 2005 quale istituto senza fini di lucro per l’alta formazione e la ricerca nell’ambito del Restauro e della Conservazione del Patrimonio Culturale. All’interno del complesso della Reggia di Venaria, gli spazi destinati ad ospitare il Centro sono quelli delle settecentesche Scuderie Alfieriane, ossia la porzione più nord-est dell’intero comprensorio della residenza sabauda, completamente rifunzionalizzate a definire un felice connubio tra architettura storica e inserimenti contemporanei. Dal 2016 le porte del Centro si aprono al pubblico e alle famiglie con visite e percorsi tematici in cui restauratori, Storici dell’arte, ricercatori scientifici raccontano le avanzate tecniche di intervento e di indagine grazie alle quali i restauri diventano dei veri e propri cantieri di conoscenza.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 10:00 - 11:30 | 14:00 - 15:30
Domenica: chiuso
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 8,00 €
  • Biglietto ridotto: 6,00 €
Via XX Settembre 18 (partenza visite: Biglietteria della Reggia di Venaria, via Mensa 44 – Venaria Reale) Venaria Reale (TO)

Potrebbe interessarti anche:

REGGIA DI VENARIA REALE
La Reggia è stata ufficialmente aperta per la prima volta al pubblico il 12 ottobre 2007, dopo 8…
Venaria Reale (TO)
Nati con la Cultura Residenze Reali Sabaude
JUVENTUS MUSEUM & ALLIANZ STADIUM
Lo Juventus Museum è un museo a carattere sportivo che si rivolge sia ai tifosi bianconeri, che possono…
Torino (TO)
MUFANT – MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza
Il percorso si articola in due saloni, otto sale espositive, biblioteca, sala conferenze, VideoGameLab ed escape room. L’esposizione…
Torino (TO)
MEF | MUSEO ETTORE FICO
Il Museo Ettore Fico si trova in via Cigna 114, in una zona urbana denominata Spina 4, attualmente…
Torino (TO)
Nati con la Cultura
AM Piemonte Valle d'Aosta
265musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

235 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
490musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 490 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.