Museo d’Arte

Fondazione Antonio e Carmela Calderara

Vacciago di Ameno (NO)

In abbonamento
La Collezione Calderara, intitolata Storia di Antonio Calderara e una scelta di artisti contemporanei suoi amici, è composta da 327 opere di pittura e scultura - di cui 56 di sua stessa mano e 271 di diversi artisti che il Maestro raccolse negli anni tramite scambi e acquisizioni con artisti a lui legati da rapporti di stima e amicizia o di affinità di ricerca.

La Collezione Antonio Calderara nacque grazie alle acquisizioni e agli scambi che il Maestro fece con artisti suoi contemporanei, a lui legati da rapporti di stima e amicizia o di affinità di ricerca. Così egli compose nel tempo quella che con semplicità e modestia volle intitolare La storia di Antonio Calderara e una scelta di artisti contemporanei suoi amici, composta da 327 opere di pittura e scultura – di cui 56 di sua stessa mano e 271 di diversi artisti europei, americani, giapponesi e cinesi.
Calderara, artista sciolto da aggregazioni a gruppi e movimenti, nella sua maturità artistica si colloca all’interno di una corrente che comprende alcuni maestri delle origini dell’astrattismo come Michail Larinov o Friedrich Voderdemberge-Gildewart o Sonia Delaunay, i suoi contemporanei come Lucio Fontana o Victor Vasarely e i giovani come Piero Manzoni o Yves Klein.
Fu proprio il Maestro, consapevole dell’enorme valore della sua collezione, ad aprire a tutti le porte della sua casa-studio all’interno di un bellissimo palazzo secentesco a Vacciago di Ameno, un piccolo paese sulla sponda orientale del Lago d’Orta perchè anche le generazioni successive potessero essere aiutate a capire meglio il grande mistero che è l’arte e la sua funzione.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: 15:00 - 18:00
Sabato: 15:00 - 18:00
Domenica: 15:00 - 18:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Aperto giovedì 2 giugno
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: Gratuito
  • Biglietto ridotto: Non previsto
via Bardelli, 9 Vacciago di Ameno (NO)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Museo di storia naturale Faraggiana Ferrandi
Un museo tra due culture. Le raccolte naturalistiche novaresi sono radicate nella storia culturale e sociale della città che nell’età…
Novara (NO)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.