Ecomuseo

Ecomuseo dell’Alta Valle Maira

Celle di Macra (CN)

L’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira si propone di valorizzare e far conoscere tutti gli aspetti del territorio, dando risalto anche all’inventiva dei valmairesi che in passato hanno saputo creare delle attività di supporto all’agricoltura di sostentamento come i mestieri itineranti, sui sentieri tracciati dalle antiche popolazioni pre-romane.

L’Ecomuseo dell’Alta Valle Maira ha come finalità la valorizzazione e la tutela dell’ambiente naturale e antropizzato ed il recupero delle tradizioni e delle testimonianze del passato. La tematica trainante è l’emigrazione con particolare riguardo ai mestieri itineranti (acciugai, bottai, raccoglitori di capelli, bastai, venditori di stoffe, merciai, pittori itineranti, ecc) che sono stati da supporto all’agricoltura e che hanno caratterizzato la storia e l’economia della Valle Maira. L’Ecomuseo “racconta” il territorio, dando risalto alle attività che denotano l’intraprendenza dei valligiani e che ,ancora oggi, sono evidenti nella cultura alpina, nelle attività agricole ed artigianali nonché negli aspetti storici, nelle testimonianze artistiche ed architettoniche della Valle Maira. Infatti oltre ai mestieri itineranti stagionali particolare attenzione è stata data al tema del paesaggio antropizzato, attraverso la valorizzazione dell’architettura alpina e dei beni artistici che raggiunse il massimo splendore tra il XIII al XVI secolo quando i 12 comuni dell’Alta Valle Maira si costituirono in una Repubblica indipendente caratterizzata da un contesto culturale in lingua d’oc. Scopri le attività dell’Ecomuseo.

 


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 09:00 - 15:00
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: 09:00 - 14:00 | -
Sabato: chiuso
Domenica: chiuso

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

La maggior parte del territorio che coinvolge l'Ecomuseo è diffuso e visitabile liberamente tutti i giorni. Verificare sul sito di riferimento aperture e attività speciali

NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Borgata Chiesa, 1 Celle di Macra (CN)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.