Ecomuseo

Ecomuseo della Roggia Mora – Museo delle Macchine di Leonardo

Vigevano (PV)
In abbonamento
Il Mulino di Mora Bassa è un angolo della città a pochi minuti dal centro storico di Vigevano. Percorrendo la stradina che conduce all’Ecomuseo della Roggia Mora, tra alberi e campi coltivati, si conserva un’atmosfera campestre.

Questo edifico storico, un mulino ad acqua con due ruote idrauliche ancora funzionanti, risale al 1488, fu fatto costruire da Ludovico il Moro lungo la Roggia che porta il suo nome e offerto alla moglie Beatrice d’Este come dono di nozze nel 1494.
Qui si trova la Mostra permanente dei Modelli delle Macchine di Leonardo da Vinci, a cura dell’Associazione La Città Ideale, dove il genio italiano è raccontato attraverso l’esposizione delle macchine da lui progettate, riprodotte da Dario Noè che ha dato vita con sapienza artigianale, ingegno e passione, a quasi 50 modelli in scala: il visitatore le potrà osservare e mettere in funzione, in un’esposizione che concede l’ opportunità non solo di guardarle ma anche di toccarle, appagando la curiosità di grandi e bambini.
Un luogo vivo, un luogo di conservazione della memoria; un’espressione del tempo, uno spazio in cui sostare e sperimentare.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 14:30 - 18:00
Domenica: 10:30 - 12:30 | 14:30 - 18:00
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
di solito aperti durante le festività principali
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 5,00 €
  • Biglietto ridotto: 3,50 €
Strada Mora Bassa 34 Vigevano (PV)

Potrebbe interessarti anche:

MAC – Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese

Il Civico Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese (MAC) viene fondato nel 1974 con un preciso scopo:…
Casteggio (PV)

Civico Museo di Scienze naturali G. Orlandi

Le sale del Museo seguono un percorso tematico; il visitatore dapprima incontra una sala introduttiva dove una serie…
Voghera (PV)

Musei Civici di Pavia

Dal secondo dopoguerra, i Musei Civici di Pavia hanno sede nel Castello Visconteo, costruito da Galeazzo II Visconti…
Pavia (PV)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy Icona L’arte con chi ne fa parte | Lombardia Icona Rete dell’800 Lombardo
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.