Ecomuseo

Ecomuseo della Pietra Ollare e degli Scalpellini

Malesco (VB)

L’Ecomuseo tutela il patrimonio culturale, ambientale e tradizionale di Malesco e frazioni, Zornasco e Finero; include punti di interesse sparsi sul territorio e tre strutture museali.

Malesco ospita un Ecomuseo regionale, istituito nel 2007 e denominato della Pietra Ollare e degli Scalpellini (Ed Leuzerie e di Scherpelit nel dialetto locale). L’Ecomuseo tutela il patrimonio culturale, ambientale e tradizionale di Malesco e frazioni, Zornasco e Finero; include punti di interesse sparsi sul territorio e tre strutture museali: un lavatoio con una mostra permanente, dedicata al primo attraversatore della Manica a nuoto, Giovan Maria Salati, un mulino storico e il Museo archeologico del Parco Nazionale della Val Grande. La realtà ecomuseale si impegna nella valorizzazione dei beni immateriali come il dialetto o il Carnevale storico. Fondamentale è, poi, il rapporto sinergico con le associazioni del territorio e la comunità, nella valorizzazione del patrimonio. Nell’ambito della tutela dei prodotti locali, è nata un’associazione, l’Accademia dei runditt, che ha ottenuto il riconoscimento di comunità del cibo di Slow food e il marchio De.Co dal Comune di Malesco.


Orari:
Lunedì: orario non disponibile
Martedì: orario non disponibile
Mercoledì: orario non disponibile
Giovedì: orario non disponibile
Venerdì: orario non disponibile
Sabato: orario non disponibile
Domenica: orario non disponibile
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Ex Ospedale Trabucchi - Via Trabucchi 1 Malesco (VB)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.