Museo Etnografico
Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa di Carmagnola
Carmagnola (TO)
Sotto l’ultimo “senté” ancora esistente, è conservata la memoria e la tradizione della lavorazione della canapa, in passato sapientemente praticata dagli abili cordai di San Bernardo.

Attraverso utensili, strumenti, macchinari e documenti raccolti e conservati nel corso degli anni, l’Ecomuseo testimonia la storia delal lavorazione della canapa, la cui la coltivazione è attestata sul territorio carmagnolese fin dal 1235. L’ecomuseo è stato aperto al pubblico nel 1998, per raccontare la lavorazione della fibra e la fabbricazione delle corde, il cui successo in passato fu così rilevante da far guadagnare alla Città di Carmagnola l’appellativo di impero della canapa