Museo Etnografico

Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa di Carmagnola

Carmagnola (TO)
Sotto l’ultimo “senté” ancora esistente, è conservata la memoria e la tradizione della lavorazione della canapa, in passato sapientemente praticata dagli abili cordai di San Bernardo.

Attraverso utensili, strumenti, macchinari e documenti raccolti e conservati nel corso degli anni, l’Ecomuseo testimonia la storia delal lavorazione della canapa, la cui la coltivazione è attestata sul territorio carmagnolese fin dal 1235. L’ecomuseo è stato aperto al pubblico nel 1998, per raccontare la lavorazione della fibra e la fabbricazione delle corde, il cui successo in passato fu così rilevante da far guadagnare alla Città di Carmagnola l’appellativo di impero della canapa


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: 15:00 - 18:00
Domenica: 15:00 - 18:00

Informazioni aggiuntive orari di apertura:

sabato e domenica: 15.00-18.00

Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
non sono previste
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

via Crissolo, 20 Carmagnola (TO)

Potrebbe interessarti anche:

Museo Civico Navale di Carmagnola

Fondato nel 1996, il Museo Civico Navale di Carmagnola si inserisce nella storia della cultura carmagnolese, per l’importante…
Carmagnola (TO)

Palazzo Lomellini Arte Contemporanea

Palazzo Lomellini è una delle più importanti dimore nobiliari, che si possano ammirare passeggiando per Carmagnola. Edificato a…
Carmagnola (TO)

MUSEO TIPOGRAFICO RONDANI

Il museo istituito nel 1921 da Vincenzo e Giacomo Rondani, proprietari della Tipografia scolastica, conserva incisioni, matrici tipografiche,…
CARMAGNOLA (TO)

Museo Civico di Storia Naturale di Carmagnola

All’ingresso viene descritta l’attività svolta dal museo, nei due campi della ricerca e della divulgazione scientifica. La prima…
Carmagnola (TO)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.