Ecomuseo

Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone

Pettenasco (NO)

L’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone (Ecomuseo Cusius), istituito nel 1997 mediante l’associazione di enti locali, musei e siti visitabili ubicati intorno al lago e sulle pendici del Mottarone, è costituito da una fitta trama di temi organizzati su tre itinerari principali: la cultura materiale, l’arte e la natura.

L’Ecomuseo del Lago d’Orta e Mottarone, a proposta culturale multipla, rappresenta quindi un modello di offerta culturale legato alla valorizzazione e alla tutela delle risorse ambientali, culturali e storico – etnografiche locali.

L’Ecomuseo, che abbraccia l’area del Cusio, della Val Strona, del Mottarone fino alle porte della Val d’Ossola e ai pendii che digradano verso il Lago Maggiore, può essere immaginato come una rete che intreccia aree e temi, per la riscoperta dell’intero territorio, non solo nei suoi aspetti culturali, ma anche in quelli paesaggistici, della cultura materiale, dell’artigianato e dell’industria locale, delle opportunità per il tempo libero rivolti anche al turismo sostenibile.


Orari:
Lunedì: 09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Martedì: 09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Mercoledì: 09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Giovedì: 09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Venerdì: 09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Sabato: 09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Domenica: 09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00

Ingresso gratuito
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Potrebbe interessarti anche:

Ecomuseo della Cultura della Lavorazione della Canapa di Carmagnola
Attraverso utensili, strumenti, macchinari e documenti raccolti e conservati nel corso degli anni, l’Ecomuseo testimonia la storia delal lavorazione della…
Carmagnola (TO)
Ecomuseo della Roggia Mora – Museo delle Macchine di Leonardo
Questo edifico storico, un mulino ad acqua con due ruote idrauliche ancora funzionanti, risale al 1488, fu fatto costruire da…
Vigevano (PV)
Ecomusei Palcoscenico naturale | Piemonte
Ecomuseo del Freidano
Un’area di pianura compresa tra Torino, Settimo e Chivasso fortemente segnata dalla presenza dell’uomo e in stretta relazione con il…
Settimo Torinese (TO)
Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca
L’Ecomuseo è situato a circa 70 km a Nord-Ovest di Torino. La particolarità che rende il Centro di Accoglienza dell’Ecomuseo…
Prali, Salza di Pinerolo, Massello, Perrero e Pomaretto (TO)
ECOMUSEO DELLE GUIDE ALPINE “A. CASTAGNERI”
L’Ecomuseo delle Guide Alpine di Balme documenta l’esperienza degli abitanti di Balme che si dedicarono alla professione di guida alpina…
Balme (TO)
ECOMUSEO DELLA RESISTENZA CARLO MASTRI
Inaugurato nel 2000 come Luogo di Memoria della Resistenza, e recentemente rinnovato, è articolato tra il Centro museale e vari…
Viù (TO)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.