Ecomuseo

Ecomuseo del Biellese

Biella (BI)

L'Ecomuseo del Biellese si compone di 15 cellule e numerose istituzioni culturali locali, che documentano la vita e i mestieri tradizionali della gente del luogo e mirano ad identificare nuovi processi di sviluppo per il territorio reinterpretando ed attualizzando la tradizione.

L’Ecomuseo del Biellese interessa un’ampia parte del Biellese coinvolgendo 15 cellule ecomuseali, istituzioni culturali, enti locali. La sua articolazione rispecchia la complessità del territorio di riferimento e la sua storia, le sue tradizioni, le sue trasformazioni. L’Ecomuseo è un progetto rivolto in primo luogo agli abitanti con i quali conduce un percorso di riappropriazione dell’identità storica e culturale, volto ad identificare nuovi processi di sviluppo locale.Il progetto di sistema Rete Museale Biellese, attivo dal 2021, intreccia gradualmente un nuovo tessuto di relazioni tra molti attori culturali, pubblici e privati, favorendo la condivisione di risorse per la valorizzazione dei patrimoni degli ecomusei, dei musei, dei castelli, dei palazzi, delle aree naturalistiche e di altri siti d’interesse del territorio biellese. Dal 2012 al 2022 la Rete ha coinvolto 46 differenti realtà museali situate in 32 comuni, selezionando 250 operatori appositamente formati e remunerati per affiancare i gestori dei siti e garantirne un’apertura costante nel periodo estivo. Nei primi 10 anni, i siti della rete hanno registrato 144.142 visitatori.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: chiuso
Mercoledì: chiuso
Giovedì: chiuso
Venerdì: chiuso
Sabato: chiuso
Domenica: 14:30 - 18:30
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Via Quintino Sella Biella (BI)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.