Ecomuseo

Ecomuseo dei sette ricordi

Carrega Ligure (AL)

Fuori circuito Non in abbonamento
L'ecomuseo dei Sette Ricordi verte attorno a sette "ricordi" fondamentali, sette temi legati a tradizioni antiche ed ancora vive.

Nei primi anni ’90 la rivista Airone dedicava un articolo alla Valle dei Campassi, valle selvatica e antica posta al centro del territorio comunale, intitolato “La Valle dei Sette ricordi” .L’autore dell’articolo aveva seguito un percorso, partendo da Vegni fino a Campassi. Durante questo percorso, egli passava accanto alle fasce, percorrendo mulattiere da tempo inutilizzate. Il percorso passava attraverso nuclei già allora disabitati, accanto ad antiche cappellette e portava l’autore ad attraversare ponti e guadi per raggiungere vecchi mulini e paesi ancora abitati. In tutto questo percorso, sette erano i ricordi che l’autore, aveva trovato.Ispirati da questo articolo, sono stati scelti sette segnavia di ricordi, memorie resilienti, temi fondamentali tramite i quali rivitalizzare l’identità visiva e culturale del territorio, temi costruiti dalle generazioni che hanno abitato questo lembo di Appennino.Ieri solo ricordi, oggi punto di partenza.


Orari:
Lunedì: orario non disponibile
Martedì: orario non disponibile
Mercoledì: orario non disponibile
Giovedì: orario non disponibile
Venerdì: orario non disponibile
Sabato: orario non disponibile
Domenica: orario non disponibile
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Carrega Ligure Carrega Ligure (AL)
AM Piemonte Valle d'Aosta
275musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
500musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
255musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.