Museo Storico

Complesso di San Pietro in Consavia

Asti (AT)

In abbonamento
Sorti nel XII secolo in un’area esterna alle mura, l’ospedale gerosolimitano e la chiesa del Santo Sepolcro furono sede fino al 1798 dell’Ordine dei Cavalieri di Gerusalemme, detti Cavalieri di Malta.

Il Complesso Monumentale di S. Pietro in Consavia comprende la chiesa rotonda, la contigua cappella Valperga, il chiostro e parte della casa priorale.
La chiesa Rotonda fu costruita tra il 1110 e il 1130; la sua intitolazione originaria al Santo Sepolcro e la sua forma la collocano tra gli esempi più significativi di chiese edificate ad imitazione della Rotonda del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
La cappella Valperga, a pianta quadrata, fu costruita tra il 1446 e il 1467 per volontà del priore Giorgio Valperga ed è caratterizzata da notevoli fregi in terracotta attribuiti a Francesco Filiberti di Alessandria.
Il chiostro, con pilastri circolari e volte a crociera dalla perfetta tessitura muraria, assunse un aspetto molto simile a quello odierno solo nel ’400.
I locali della casa priorale sono quasi integralmente frutto dell’intervento del 1930-31.

Il Complesso di S. Pietro in Consavia è parte della rete museale integrata di Musei di Asti. Lo Smarticket, il biglietto per visitare i musei cittadini, è in vendita a Palazzo Mazzetti, corso Alfieri 357.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 10:00 - 19:00
Mercoledì: 10:00 - 19:00
Giovedì: 10:00 - 19:00
Venerdì: 10:00 - 19:00
Sabato: 10:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 19:00

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 5,00 €
  • Biglietto ridotto: 3,00 €
Informazioni aggiuntive aperture e chiusure straordinarie:
Dom 25.12.2022: chiuso
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.
Corso Vittorio Alfieri, 2 Asti (AT)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

Cripta e Museo di Sant’Anastasio
Visitare la Cripta di Sant’Anastasio significa letteralmente immergersi nella storia più antica di Asti e interpretare le tracce del tempo…
Asti (AT)
Nati con la Cultura | Piemonte
Museo Civico e Pinacoteca di Palazzo Mazzetti
Palazzo Mazzetti è un palazzo barocco di Asti che prende il nome dalla famiglia Mazzetti, per secoli tra le più…
Asti (AT)
Palazzo Alfieri – Casa natale di Vittorio Alfieri e Museo alfieriano
Palazzo Alfieri è la casa natale del celebre poeta e drammaturgo Vittorio Alfieri, che qui nacque il 16 gennaio 1749…
Asti (AT)
Sito Archeologico della Domus Romana
La Domus di via Varrone è il sito perfetto per scoprire e assaporare le fasi più antiche della storia di…
Asti (AT)
Torre Troyana
La Torre Troyana, restaurata tra 1997 e 1999, ha base quadrata con lato di cinque metri e novanta all’esterno e…
Asti (AT)
Museo etnologico missionario
La collezione comprende circa 10.000 oggetti provenienti dai quattro continenti extra-europei e portati dai missionari salesiani operanti in 134 nazioni…
Castelnuovo Don Bosco (AT)
AM Piemonte Valle d'Aosta
280musei

AM Piemonte Valle d'Aosta

250 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
Abbonamento Formula Extra
480musei

AM Formula Extra

è la formula integrata per visitare 480 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
AM Lombardia Valle d'Aosta
230musei

AM Lombardia Valle d'Aosta

200 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.