Museo Archeologico

CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO E DI SCIENZE NATURALI FEDERICO EUSEBIO

ALBA (CN)
In abbonamento
Il museo è stato fondato su iniziativa dello storico e archeologo albese Federico Eusebio. Nasce come raccolta storico-archeologica con una sola sala espositiva. Dal 1972 inizia a comprendere anche reperti che illustrano la storia naturale del territorio di Alba e delle circostanti colline di Langhe e Roero.

Il Museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio è l’autentico scrigno del territorio della città di Alba e delle colline di Langhe e Roero. Fondato nel 1897 per iniziativa di Federico Eusebio, professore di Letteratura Latina all’Università di Genova, il Museo nacque esclusivamente come raccolta storico-archeologica. Nel 1976 venne trasferito nell’attuale sede ed arricchito con l’aggiunta di sezioni che illustrano la storia naturale del territorio, il patrimonio del vecchio Museo archeologico viene integrato con i reperti provenienti dagli scavi effettuati negli ultimi 30 anni, che hanno permesso di sviluppare le conoscenze sulla preistoria e sulla città romana. Riallestito nel 2000 con criteri espositivi moderni e sintetici, il museo Eusebio trova la sua sistemazione in pieno centro storico, proprio in mezzo ai profili medievali della “Città delle Cento Torri” in una manica dello storico complesso della chiesa della Maddalena. Nel suo complesso il museo fornisce il quadro più ampio possibile dell’ambiente locale nel suo divenire naturalistico e storico.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 15:00 - 18:00
Mercoledì: 15:00 - 18:00
Giovedì: 15:00 - 18:00
Venerdì: 15:00 - 18:00
Sabato: 10:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
Domenica: 10:00 - 13:00 | 15:00 - 19:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Piemonte - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 3,00 €
  • Biglietto ridotto: 1,00 €

Mostre in questa sede

Era Gallizio

Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria: reperti, opere, collezionismo
La mostra Era Gallizio esplora un lato meno conosciuto dell’artista Pinot Gallizio, ponendo in luce il suo profondo…
CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO E DI SCIENZE NATURALI FEDERICO EUSEBIO
ALBA (CN)
12.04.2025 - 05.10.2025

Potrebbe interessarti anche:

MUDI – MUSEO DIOCESANO DI ALBA

Dal 2012, il Museo racconta la plurimillenaria storia della città di Alba e le diverse fasi costruttive della…
ALBA (CN)

Wi.Mu – Museo del Vino a Barolo e Wi.La – Wine Labels Collection

Il Wi.Mu. Wine Museum è il più innovativo museo del vino in Italia che sorge in Piemonte, fra…
Barolo (CN)
Icona Nati con la Cultura

MUSEO DEI CAVATAPPI

Il Museo dei Cavatappi in Barolo presenta 500 esemplari dalla seconda metà del XVII secolo ai giorni nostri,…
BAROLO (CN)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.