Museo Archeologico

CIVICO MUSEO ARCHEOLOGICO DI BERGAMO

Bergamo (BG)
In abbonamento
Il Museo ha origine nel 1561 per delibera del Maggiore Consiglio cittadino. Raccoglie reperti archeologici provenienti dalla città e dal territorio, dalla Preistoria all’Altomedioevo, esposti in otto sale disposte su due piani nella Cittadella Viscontea. Il percorso si snoda in senso sia cronologico sia tematico.

Le collezioni del Museo si sono formate fin dal Cinquecento con la raccolta delle lapidi provenienti dalle necropoli romane della città e si sono arricchite nel corso del tempo, soprattutto nell’Ottocento, grazie al Conte Paolo Sozzi Vimercati, che ha donato una parte della sua raccolta, e a Gaetano Mantovani che come Reale Ispettore degli scavi e monumenti di antichità, controllava ciò che emergeva fortuitamente in tutta la provincia di Bergamo. Gli scavi della Soprintendenza degli scorsi decenni hanno portato al Museo importanti complessi archeologici dal territorio e specialmente dalla città.

Per la protostoria sono notevoli i reperti provenienti da alcuni siti della provincia, come la necropoli golasecchiana di Brembate Sotto, il ripostiglio di un fonditore da Parre o la tomba di un capo gallico da Misano di Gera d’Adda, nella quale sono deposti oggetti della tradizione celtica e di quella romana. L’esposizione lascia poi grande spazio alla storia di Bergomum, dalle sue origini attraverso il periodo romano e fino al ducato longobardo. Si visita anche un importante lapidario, con epigrafi di età romana di carattere sacro, funerario e onorario provenienti dal territorio e con la piccola collezione di pregevoli sculture ellenistiche e romane. Una sezione è dedicata alla collezione egizia di cui fa parte un notevole sarcofago della XXI-XXII dinastia con la mummia del sacerdote tebano Ankhekhonsu.


Orari:
Lunedì: chiuso
Martedì: 09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Mercoledì: 09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Giovedì: 09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Venerdì: 09:00 - 13:00 | 14:00 - 17:00
Sabato: 10:00 - 18:00
Domenica: 10:00 - 18:00
NB: Le informazioni possono variare. Controlla sempre il sito del museo per orari e tariffe aggiornate.

Sei abbonato?
Tessera Lombardia - Valle d'Aosta: in abbonamento
Tessera Extra: in abbonamento
Non sei abbonato?
  • Biglietto intero: 3,00 €
  • Biglietto ridotto: Non previsto
Piazza della Cittadella 9 Bergamo (BG)

Servizi e accessibilità

Disabilità Apri
Infanzia Apri

Potrebbe interessarti anche:

MUSEO E TESORO DELLA CATTEDRALE

Con questo Museo la Diocesi di Bergamo vuole far conoscere la storia della propria chiesa, illustrare le complesse…
Bergamo (BG)
Icona AM for UNESCO World Heritage Sites in Lombardy

ORTO BOTANICO LORENZO ROTA

Se vi capita di vedere il fior di loto, il papiro, la drosera carnivora in compagnia della palma…
Bergamo (BG)

GAMeC – GALLERIA D’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI BERGAMO

La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo è stata inaugurata nel 1991. Il museo ha sede negli…
Bergamo (BG)
275musei
AM Piemonte Valle d'Aosta
245 musei in territorio piemontese e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per piemontesi e valdostani.
500musei
AM Formula Extra
è la formula integrata per visitare 500 realtà in Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta.
Tre regioni in un’unica carta.
255musei
AM Lombardia Valle d'Aosta
225 musei in territorio lombardo e 30 in Valle d’Aosta compongono l’offerta
pensata per lombardi e valdostani.